Installato il ripetitore telefonico in contrada Buglio. Gli abitanti della zona chiedono un incontro col Sindaco di Enna
Il ponte radio della Wind Tre, installato su un terreno privato di due valguarneresi che lo hanno affittato alla compagnia telefonica, oramai da più di una settimana domina su una delle alture di contrada Buglio, ad un tiro di schioppo da Valguarnera ma in territorio del Comune di Enna. Ed è proprio al sindaco del capoluogo, Maurizio Di Pietro che diversi cittadini residenti nella zona dove sorge la nuova stazione radio base, si sono rivolti, chiedendo un incontro e tutti gli atti esistenti per il rilascio della concessione a Wind Tre. << Non c’è nessun problema- dicono dell’Ufficio stampa del sindaco di Enna- ad incontrare i cittadini che potranno accedere a tutti gli atti richiesti e rendersi conto che i nostri uffici hanno rilasciato le autorizzazioni richieste, attenendosi alle norme di legge vigenti>>. I lavori iniziati nei primi giorni di agosto, sono andati avanti a spron battuto con la costruzione di una piattaforma in cemento sulla quale è stato ancorato un traliccio alto 24 metri. Oltre che dal Comune di Enna, sul quale sorge il sito, Wind Tre ha ottenuto delle autorizzazioni dalla Soprintendenza ai beni culturali di Enna ( la collina fa parte di una vasta area archeologica), dal Corpo forestale dello stato e dell’Arpa Sicilia. Quest’ultimo ente, però, si è riservato di rilasciare il nulla osta definitivo, solo dopo che, una volta acceso il ponte radio di tecnologia Gsm-Dcs/ Umts- Lte, avra’ misurato le onde elettromagnetiche. Sono proprio queste ultime che i cittadini temono e per questo si riservano di chiedere ulteriori accertamenti. Al sindaco di Enna, però, viene anche chiesto un maggiore attenzione sulla manutenzione ordinaria e straordinaria di contrada Buglio, visto che da anni è lasciato solo alla cura volontaria dei residenti. Nei prossimi giorni dovrebbe essere calendarizzato un incontro tra i firmatari della petizione che si oppongono al ponte radio e il sindaco Di Pietro.
Arcangelo Santamaria