Il consiglio comunale approva le variazioni al bilancio.
Il consiglio comunale, riunitosi venerdì mattina, all’unanimità dei presenti, ha votato 4 importanti variazioni al bilancio di previsione 2022-2024, che consentiranno di introitare importanti finanziamenti per la realizzazione di altrettanti progetti. Il lavoro del civico consesso, questa volta, è stato sinergico, con i consiglieri di opposizione (Angelo Bruno e Filippa D’Angelo), che hanno garantito, oltre al voto alle 4 variazioni di bilancio, il numero legale in aula e consentito che la seduta ordinaria del consesso potesse essere fruttuosa, grazie anche al voto favorevole dei colleghi di governo Enrico Scozzarella, Carmelo Auzzino, Lorenzo Scarlata, Gaetana Telaro e Francesca Ingari. Dalle dichiarazioni di voto, scontato il fatto che dai banchi dell’opposizione venisse rimarcato il fatto che i numeri in aula ed il risultato raggiunto sia stato garantito dalla loro presenza. Altrettanto scontato che dai banchi di governo venissero sottolineati i meriti dell’amministrazione comunale nel reperire i finanziamenti e il fatto che non tutti i consiglieri di opposizione fossero presenti in aula. Archiviata la guerra dei meriti e dei demeriti, diciamo, invece, cosa si è votato. E’ stato varato il progetto di 882 mila euro per il rifacimento in erba sintetica del campo da calcio del campo sportivo comunale e per il suo impianto di illuminazione. A proposito di impianti sportivi, il Quarto segreto di Fatima copre le palestre delle scuole Lanza e Mazzini, perchè dopo le bocche cucite dinanzi alla stampa, nemmeno ad una precisa domanda del consigliere comunale Angelo Bruno, sullo stato dell’arte delle due strutture sportive, l’amministrazione comunale ha risposto, rinviando, con il vice sindaco Arena, ad altro momento ed altra sede, i dovuti chiarimenti. Ma ritorniamo alle variazioni di bilancio. Con la somma di 49 mila euro, invece, verrà messa in sicurezza la struttura portante del grande serbatoio idrico ” Vasca” che domina la parte alta del paese. Con la variazione di bilancio di 8 mila 396 euro, sarà consentita l’eliminazione di alcune barriere architettoniche, mentre con la votazione alla variazione di bilancio di 840 mila euro sarà eseguibile il progetto di costruzione di una cucina per la preparazione dei pasti per la mensa scolastica. <<Tutti progetti importanti per la nostra comunità>>, hanno sottolineato il presidente del consiglio comunale Enrico Scozzarella, il vice sindaco Gianluca Arena e tutti i consiglieri comunali presenti.
Arcangelo Santamaria
Scopri di più da Valguarnera.com NOTIZIE
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.