Deciso il programma della Festa di San Giuseppe

La macchina organizzativa della Festa di San Giuseppe 2025 gira già pieno regime. Quest’anno il 19 marzo ricade di mercoledì ma il clou della festa più rinomata di Sicilia si svolgerà nel fine settimana compreso tra venerdì 21 e domenica 23 marzo. La parrocchia di San Giuseppe guidata da don Enzo Ciulo ha ufficializzato i…

Continua a leggere...

Centinaia di persone hanno sfilato per la pace

In cammino per la pace in un corteo che, organizzato dall’Azione Cattolica, ha coinvolto le scuole valguarneresi di ogni ordine e grado , le istituzioni politiche, militari e religiose del paese. Così, il martedì mattina è stata una mattinata diversa dal solito e ricca di significato con diverse centinaia di persone che da via Sant’…

Continua a leggere...

Riapre la Chiesa di San Liborio

Il prossimo 21 marzo, primo giorno di primavera, si riaprirà il portone della chiesa di San Liborio che dopo circa 4 anni dall’inizio dei lavori di ristrutturazione, sarà nuovamente fruibile. Ad annunciarlo è don Enzo Ciulo, parroco della chiesa di San Giuseppe da cui dipende la chiesetta di San Liborio (1691), immobile che si trova…

Continua a leggere...

Nuovo Direttivo all’Avis Valguarnera. Cordaro presidente

L’Avis Valguarnera ha rinnovato il suo consiglio direttivo per il quinquennio 2025-2029 ed ha eletto Leonardo Cordaro alla carica di presidente. Una successione quasi naturale alla presidenza di Giacomo Vitello che dopo 13 anni e 3 mandati lascia la carica del sodalizio che si occupa della donazione di sangue. Giacomo Vitello, soddisfatto per i risultati…

Continua a leggere...

L’Azione Cattolica organizza una manifestazione per la Pace

“In cammino per la Pace”. È questo il nome dato alla manifestazione, organizzata dall’Azione Cattolica, che martedì 25 febbraio, a partire dalle ore 10, si svolgerà a Valguarnera. In un momento tanto cruento; un momento nel quale tante guerre fanno sanguinare il pianeta Terra, si cerca di sensibilizzare le coscienze verso la cultura della pace…

Continua a leggere...

Il Real Carrapipi nell’Accademy del Catania Football Club

Il Real Carrapipi del presidente Fabio Alessandro è ufficialmente entrato nella grande famiglia calcistica del Catania Football Club e della sua Accademy che conta ben 29 società affiliate con 5 mila 440 bambini. Il sodalizio valguarnerese che si occupa di calcio giovanile ed è stato fondato nel 2023, con un nutrito e appassionato staff di…

Continua a leggere...

Crisi idrica, il PD ennese non condivide i nuovi piani di distribuzione

Con la crisi idrica quasi ormai alle porte e gli invasi ritornati ad essere capienti, la Cabina di regia regionale riapre i rubinetti e rivede i piani di distribuzione dell’acqua della diga Ancipa. Alcune scelte, però, non sono condivise dal Pd della provincia di Enna che con Lillo Colaleo, dice:<< Apprendiamo dalla stampa l’ennesima scelta…

Continua a leggere...

La ringhiera artistica della Villa Comunale all’ecopunto. I dubbi della Consigliera Greco

La consigliera comunale e capogruppo della Dc, Filippa Greco, vuole andare sino in fondo sulla vicenda riguardante la ringhiera artistica della villa comunale Falcone e Borsellino. Una ringhiera che fu rimossa a seguito della riqualificazione della villa e che doveva essere installata (non è mai stato fatto, a quanto pare, per ragioni strutturali) nella parte…

Continua a leggere...

Fare impresa ad Enna: 5 attività da aprire nel 2025

Enna, con il suo panorama suggestivo e la ricca tradizione culturale, offre opportunità interessanti per chi desidera investire e creare nuove iniziative imprenditoriali. La presenza di università, poli di ricerca e un tessuto artigianale ancora vivo sono elementi che rendono la città e i dintorni un terreno fertile per nuove iniziative. Le bellezze paesaggistiche e…

Continua a leggere...

Premio per il Vespa Club di Valguarnera per i risultati ottenuti

Meritatissima ribalta nazionale per il Vespa Club Valguarnera che domenica scorsa, dalle mani del presidente nazionale  Vespa Club, Roberto Leardi, ha ricevuto il premio per il brillante secondo posto in classifica ottenuto nel Campionato regionale turistico Sicilia 2024. Palcoscenico per la cerimonia di premiazione non poteva che essere la sede nazionale della Piaggio di Pontedera…

Continua a leggere...

Buglio-Fiumara, a rischio case e terreni

<< Le prossime piogge rischiano di cancellare le nostre case ed i nostri terreni. Occorre  regimentare con urgenza le acque piovane per evitare danni irreparabili>>. È questo l’appello che alcuni abitanti e proprietari terrieri di contrada Buglio- Fiumara, area alla periferia sud di Valguarnera, rivolgono al Libero consorzio comunale di Enna ed ai comuni di…

Continua a leggere...