La consigliera comunale e capogruppo della Dc, Filippa Greco, vuole andare sino in fondo sulla vicenda riguardante la ringhiera artistica della villa comunale Falcone e Borsellino. Una ringhiera che fu rimossa a seguito della riqualificazione della villa e che doveva essere installata (non è mai stato fatto, a quanto pare, per ragioni strutturali) nella parte inferiore del giardino municipale. Da mesi, la consigliera Greco chiedeva che fine avesse fatto la ringhiera e qualche giorno addietro, dagli uffici comunali, ha saputo dove fosse stata depositata. <<Nella mattina di ieri – racconta Filippa Greco- mi sono recata all’eco punto municipale per accertare di persona la presenza sul sito della ringhiera in ferro battuto che era stata asportata dalla villa “Falcone e Borsellino” nei lavori di riqualificazione effettuati nel 2022. Da una sommaria visione della ringhiera sembra che i pannelli originari siano un numero inferiore a quelli installati in origine e comunque non sono assolutamente visibili i cancelli degli ingressi pedonali e per disabili>>. La capogruppo della Dc vuole vederci chiaro e afferma:<< Considerando la mole in peso e dimensioni della ringhiera, ci si chiede con quali mezzi siano stati movimentati i vari pezzi, visto che il comune non dispone di mezzo idonei>>.

Per chiarire ogni aspetto di questa vicenda, Filippa Greco ha nuovamente scritto alle istituzioni municipali chiedendo:
1) quali imprese hanno effettuato il trasporto della ringhiera da e per il sito dell’eco punto sia in uscita (gennaio 2024) e suo rientro (10 febbraio 2025);
2) in quale sito (pubblico o privato) è stata custodita la ringhiera in tale lasso di tempo;
3) se sono state emessi documenti di trasporto e/o verbali di consegna e custodia per la stessa;
4) i costi eventualmente sostenuti e relativo capitolo di spesa.
Filippa Greco conclude dicendo: <<Ho chiesto che l’Ufficio tecnico rediga uno stato di consistenza attuale della ringhiera, indicando nel dettaglio il numero, la caratteristica e lo stato d’uso dei pannelli che la componevano e lo sviluppo in lunghezza totale>>.
Arcangelo Santamaria
Scopri di più da Valguarnera.com NOTIZIE
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.