Ancora disagi al cimitero comunale per i cittadini che hanno i loculi dei propri cari, ai piani alti dei cosiddetti ” Colombari”, che da diverse settimane non sono raggiungibili perché le scale movibili sono rotte. Anche questa volta interviene il consigliere comunale di opposizione, Angelo Bruno che dice:<< Dopo l’ultima mia segnalazione inviata giorno 19 febbraio 2025, all’attenzione del responsabile dell’UTC, l’ingegnere Vittorio Giarratana, sono ritornato a sollecitare l’Ufficio tecnico a intervenire sul problema delle scale presenti al cimitero e utili a raggiungere i colombari. È del tutto evidente – afferma Bruno- che il malcontento dei cittadini è sempre più legittimo, viste le condizioni precarie delle scale attualmente presenti, per lo più vecchie, rotte e inutilizzabili. È importante rendere noto, inoltre, che molte parti del cimitero sono addirittura completamente sprovviste di scale e per tanto i cittadini sono impossibilitati a raggiungere i loculi dei propri defunti>>. Angelo Bruno punta il dito contro l’amministrazione comunale e aggiunge:<< Una situazione inaccettabile, che stride con i proclami e le belle parole del sindaco Draià. Non possiamo parlare di grandi opere e di continui finanziamenti se poi non riusciamo ad attenzionare le cose che seppure piccole hanno un valore importante per tutta la comunità. Ho chiesto per tanto, ancora una volta, visto che non ho ricevuto nessuna risposta, di procedere al più presto alla sostituzione di tutte le scale del cimitero, con la fornitura di nuovi attrezzi a pioli con ruote e altezze diverse, posizionate a servizio di tutti i colombari presenti. Non si può più attendere, non possiamo continuare a girarci dall’altra parte. Purtroppo questo problema non fa altro che aggiungersi alle altre criticità presenti del nostro cimitero. Il sindaco – conclude Bruno- faccia qualche diretta in meno e conservi le energie per la vera risoluzione dei problemi che ci vengono sottoposti dai cittadini. Ad un sindaco che si preoccupa anche di comunicarci dell’ entrata in vigore dell’ora legale, non può sfuggire tale problematica, così come la catasta di rami che dallo scorso mese di gennaio hanno trasformato parte del parcheggio del cimitero in una legnaia>>.
Arcangelo Santamaria
Scopri di più da Valguarnera.com NOTIZIE
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.