Perchè un blog come Valguarnera.com, che la maggior parte delle volte si occupa di fatti cittadini, si occupa di fatti di cronaca che accadano in altre città? Questa è la domanda che potrebbero porsi i nostri lettori dopo avere letto il seguente articolo che prende spunto su quanto di grave accaduto a Catania. Lo facciammo e diamo spazio a chi ci ha inviato la nota stampa (l’onorevole Jose Marano), perchè riteniamo che ogni qualvolta si consumano atti discriminatori e inneggianti al fascimo o altri regimi dittatoriali, è doveroso che ogni organo di informazione, alzi le barricate e dia voce a quanti si oppongono e lottano per la tutela della libertà personale e per la democrazia di questo Paese,
Arcangelo Santamaria
Attacco alla sede Arcigay di Catania, Marano (M5s): “Inaccettabili rigurgiti fascisti”
La deputata regionale M5s commenta le scritte inneggianti il duce comparse sulle saracinesche della sede di Via Verona 84: “Solidarietà a tutta la comunità Lgbtqia+, noi sempre al fianco di chi sostiene i diritti”.
<<Spiace dovere constatare che vi siano ancora sacche così diffuse di quell’anti-cultura fascista, figlia dell’intolleranza e che non conosce altre forme di linguaggio se non quello della violenza e dell’aggressione. Il vile atto ai danni della sede Arcigay di Catania non ci scoraggia e non ci intimorisce ma dà ancora più forza alla lotta contro l’odio che dobbiamo portare avanti in nome di quei principi di libertà e rispetto dei diritti che dovrebbero appartenere a tutti”.
Lo afferma Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle, commentando le scritte inneggianti il duce che sono comparse nella sede della sezione catanese di Arcigay di Via Verona 84.
<<All’Associazione – prosegue la parlamentare regionale – e a tutta la comunità Lgbtqia+ va la mia solidarietà. Questi rigurgiti fascisti sono inaccettabili. Oggi più che mai bisogna affermare quei principi costituzionali che dall’antifascismo hanno attinto forza e rilevanza: uguaglianza, rispetto e libertà. Principi che appartengono ad una società civile del XXI secolo. Il nostro impegno continua nella difesa dello stato di diritto contro ogni forma di razzismo e violenza. Terremo alta l’attenzione su questi temi>>.
Scopri di più da Valguarnera.com NOTIZIE
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.