Nell’ambito della tesi di laurea in “Progettazione di parchi e giardini” presso il Politecnico di Madrid, affronterò come argomento un progetto che prevede un intervento paesaggistico in piazza “Napoleone Colajanni” (la “Mursiata”). Dal momento che molte volte la cittadinanza, non solo a Valguarnera, viene estromessa da questo tipo di decisioni che cambiano drasticamente l’assetto urbano, mi farebbe piacere conoscere l’opinione dei nostri lettori e delle nostre lettrici sullo stato attuale della “Mursiata” e sui loro desideri di uso della piazza.
A tal fine, ho preparato un semplice questionario on-line, dalla veloce compilazione (5-10 minuti al più tardi), con il quale è possibile lasciare un proprio parere sullo stato attuale (e futuro) della piazza. Il questionario, completamente anonimo, si trova al seguente indirizzo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfVmGaxYl8l7AsBgc2mUkSjLDiJNkE8mBgivEhEHZ08FC0fNA/viewform?usp=header
Per potere avanzare, è necessario rispondere a tutte le domande; il questionario è accessibile solo una volta per usuario. L’ultimo giorno utile per la compilazione è il 13 aprile 2025.
Inoltre, sarei grato a chiunque potesse farmi avere foto storiche della “Mursiata” e, se possibile, di piazza “Caduti di Via Fani” (la “Pirrera”), “Piazza Matrice” e “Piazza Lanza”. In realtà sono proprio le foto storiche della “Mursiata” le più difficili da trovare.
Grazie a tutte e tutti per la vostra attenzione e supporto,
Un caro saluto da Madrid,
Antonio Speranza
Scopri di più da Valguarnera.com NOTIZIE
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.