Domani cerimonia di apertura di Palazzo Prato

Domani sera, Valguarnera, indosserà gli abiti della festa e dei grandi eventi, per la cerimonia di apertura di Palazzo Prato e l’inaugurazione del museo etnoantropologico “Civiltà contadina”, che stato allestito in uno dei suoi tre piani. Ad allestire e gestire il museo è l’associazione “Valguarneresi nel Mondo”, guidata da Pippo Di Simone e Carlo Bellone,…

Continua a leggere...

Week end di appuntamenti per l’estate valguarnerese

Week end intenso e ricco di appuntamenti, quello che è appena iniziato. Dopo i 3 giorni dedicati al “Festino di San Giuseppe” che anche nella sua quinta edizione è stato premiato da una folta presenza di pubblico, questa sera, ci saranno manifestazioni musicali, teatrali e dedicate all’arte. Alle ore 19, presso la caratteristica salita che…

Continua a leggere...

Stilato il programma della festa di San Cristofero

Il governo cittadino del sindaco Leanza, ha ultimato il programma dei festeggiamenti in onore del San Patrono, San Cristofero, che si celebrerà il prossimo 25 agosto. <<Visti i tempi di magra- dice il vice sindaco e assessore al Turismo, Valerio Caltagirone, non stiamo spendendo grosse cifre, perche’ ci sono ben altri e piu’ importanti problemi…

Continua a leggere...

Claudio Gennaro lascia la presidenza dell’Avis

Dopo tre anni e mezzo di ottimi risultati, Calogero Gennaro, armerino di origine e valguarnerese di adozione, lascia la presidenza dell’Avis di Valguarnera, sezione “Elmo Pecora”. Gennaro, per sopraggiunti impegni di lavoro ha rassegnato le proprie dimissioni e lascia la guida dell’Avis Valguarnera, al vice presidente, Giacomo Vitello che avra’ il compito di traghettare il…

Continua a leggere...

Posticipata a giorno 16 agosto la serata di musica e balli in piazza Barbarino

Non più oggi ma giorno 16 agosto, alle 21, l’esibizione del gruppo “Silvien”, le serate musicali dell’Estate Valguarnerese, patrocinate dal comune di Valguarnera. Il gruppo “Silvien”, si esibira’ in piazza Barbarino, primo dei quattro quartieri periferici del paese, nei quali si terranno varie serate dedicate alla musica e al ballo.

Continua a leggere...

La pittrice Rosa Ruisi espone a Ponzone di Trivero

Per il rimanente mese di agosto e per tutto il mese di settembre, sara’ possibile ammirare i quadri della pittrice valguarnerese, Rosa Ruisi a, Ponzone di Trivero (Biella). Si tratta di una mostra di quadri “Pro- Telethon”, patrocinata dal comune di Trivero, che e’ stata allestiva, presso la Bnl di via Provinciale 225. Parte del…

Continua a leggere...

Biblioteca comunale e museo presso Palazzo Prato

Dopo una lunga opera di restauro, durata diversi anni, riapre le porte Palazzo Prato. Lo storico immobile sito in via San Liborio, sara’ inaugurato nei prossimi giorni e sara’ fruibile alla cittadinanza che potrà visitare il museo etno antropologico, dedicato alla civiltà contadina, che vi troverà posto. Il governo cittadino del sindaco Leanza, infatti, ha…

Continua a leggere...