25 dipendenti comunali passano full time
Un sogno tanto agognato che si realizza dopo trent’anni grazie alla volontà della sindaca Francesca Draia’ e della sua Giunta
Continua a leggereUn sogno tanto agognato che si realizza dopo trent’anni grazie alla volontà della sindaca Francesca Draia’ e della sua Giunta
Continua a leggereLa sezione provinciale della Faib Confesercenti di Enna, avvia una raccolta dati per fare una mappatura sulle commissioni applicate dagli istituti bancari ai distributori di carburante dell’ennese.
Continua a leggereE’ questa la novità di settembre per i valguarneresi che hanno visto lievitare il costo di un chilogrammo di pane da 2 euro a…
Continua a leggereUn silenzio assordante lascia l’amaro in bocca ai Comitati cittadini ennesi e all’associazione Reti di impresa
Continua a leggereIl lavoratore autonomo, ad oggi si trova con l’attività chiusa e senza indennizzo e senza reddito
Continua a leggereLa Regione Sicilia ha messo a disposizione 125 milioni di euro per le microimprese che non hanno potuto beneficiare di altri aiuti statali e che hanno subito perdite di fatturato nei mesi di marzo e aprile 2020.
Continua a leggereI cosiddetti Puc (Progetti di utilità collettiva) consentirebbero di impiegare i soggetti percettori del Reddito di cittadinanza in varie attività.
Continua a leggereIl comune di Valguarnera continua a colmare i ritardi della Regione e per questa motivo la giunta comunale ha deliberato l’anticipo di 9 mila 410, 76 euro per pagare la mensilità del mese di aprile ai soggetti impiegati nei cosiddetti “cantieri di servizio”.
Continua a leggerePer loro l’unico pagamento sino ad ora ricevuto risale ai primi giorni del mese di marzo, quando grazie ad una anticipazione del comune di Valguarnera, ricevettero il pagamento di 14 giorni di lavoro effettuati nel mese di dicembre.
Continua a leggereSalvatore Romano, 51 anni, ieri mattina ha contattato la nostra redazione, per raccontare la sua storia e lanciare un appello alle istituzioni.
Continua a leggereDalle casse comunali, quindi, esce una somma di 7mila 25 euro, per placare la rabbia dei lavoratori che da tempo reclamavano il pagamento delle spettanze.
Continua a leggereI cantieri, voluti dal comune di Valguarnera, sono stati finanziati dalla Regione Siciliana, ente che dovrebbe provvedere all’elargizione delle somme; danaro che, oltre a pagare i lavoratori impiegati nei 2 cantieri, serve anche per pagare le ditte che hanno fornito e stanno fornendo tutto il materiale necessario all’esecuzione dell’opera.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario