Tesi di laurea sulla “Mursiata”, (compila il questionario)

Nell’ambito della tesi di laurea in “Progettazione di parchi e giardini” presso il Politecnico di Madrid, affronterò come argomento un progetto che prevede un intervento paesaggistico in piazza “Napoleone Colajanni” (la “Mursiata”). Dal momento che molte volte la cittadinanza, non solo a Valguarnera, viene estromessa da questo tipo di decisioni che cambiano drasticamente l’assetto urbano,…

Continua a leggere...

Torneo scacchistico giovanile a Valguarnera

 Il salone degli eventi dell’associazione “La magia si riaccende”, dopo che per alcuni mesi è stata la scuola di scacchi del maestro valguarnerese Francesco Bruno, domenica pomeriggio, sotto l’attenta regia di Cristofero La Spina, ha ospitato un interessante torneo scacchistico giovanile. Alla kermesse che è servita a mettere alla prova gli allievi del maestro Bruno,…

Continua a leggere...

I candidati di Valguarnera alle elezioni provinciali

Le elezioni provinciali di secondo livello a Valguarnera (saranno i consiglieri comunali a votare), vedono concorrere 4 consiglieri e tutti del centrodestra. A sfidarsi per uno scranno al consiglio provinciale saranno il presidente del consiglio comunale Enrico Scozzarella e la consigliera Francesca Ingari che figurano nella lista della Lega di Matteo Salvini. Oltre a Francesca…

Continua a leggere...

Francesca Draià annuncia i candidati della Lega alle “provinciali”

Si sono aperte le danze per le elezioni di secondo livello per il Libero Consorzio provinciale di Enna. La Lega di Matteo Salvini, che in provincia di Enna è guidata dal commissario territoriale e sindaco di Valguarnera, Francesca Draia’, carica dal recente congresso nazionale, annuncia le sue candidature. <<In pochi mesi- dice Draia’- abbiamo lavorato …

Continua a leggere...

Presentato il progetto RE-START

RE-START. E’ questo il nome del nuovo progetto presentato al chiostro della chiesa di San Pietro a Piazza Armerina. Un folto pubblico ha assistito all’evento di presentazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna, parte della nuova programmazione del progetto Su.Pr.Eme. 2. Un progetto del Programma nazionale Su.Pr.Eme. 2, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione…

Continua a leggere...

I Comitati Cittadini sulla riduzione della tariffa idrica

I Comitati Cittadini Ennesi, dicono la loro dopo l’ultima assemblea dell’ATI dalla quale è uscita fuori la proposta unanime dei sindaci di una diminuzione dilazionata, in diversi anni,  della tariffa idrica. Anche i Comitati Cittadini Ennesi, hanno avuto la possibilità di assistere alla riunione. <<La partecipazione- dicono- è stata scarsa, visto che solo 5 sindaci…

Continua a leggere...

Randagi all’ingresso del paese in pericolo e rischio anche per gli automobilisti.

Alla nostra Redazione è arrivato questo video che certifica lo stato di pericolo che ancora c’è alle porte di Valguarnera per la presenza di un cane randagio che dimora ai bordi della SP4. Ci eravamo occupati di questa vicenda lo scorso 15 marzo, raccontando di un incidente automobilistico che aveva coinvolto un valguarnerese che per…

Continua a leggere...

Compra 150 case in paese per trasformali in B&B

Ha colto al volo l’offerta istituzionale delle “Case a 1€uro” e, investendo 150 euro, ha comprato 150 case abbandonate a Valguarnera. Una operazione sino ad ora tenuta top secret, perché ci sono voluti mesi per sistemare tramite gli uffici comunali, varie Ambasciate e piu’ studi notarili, tutte le pratiche necessarie all’acquisizione delle 150 proprietà immobiliari…

Continua a leggere...

Al cimitero scale dei colombari rotte

Ancora disagi al cimitero comunale per i cittadini che hanno i loculi dei propri cari, ai piani alti dei cosiddetti ” Colombari”, che da diverse settimane non sono raggiungibili perché le scale movibili sono rotte. Anche questa volta interviene il consigliere comunale di opposizione, Angelo Bruno che dice:<< Dopo l’ultima mia segnalazione inviata giorno 19…

Continua a leggere...

Epilazione Laser: la soluzione definitiva per una pelle liscia tutto l’anno

Dott.ssa Leandra Sciuto: “Ecco perché scegliere il laser medico rispetto al diodo” Con l’arrivo della primavera, molte persone iniziano a pensare alla depilazione in vista dell’estate. L’epilazione laser è ormai la scelta di chi desidera una pelle liscia e senza peli superflui, ma non tutti i trattamenti sono uguali. La Dott.ssa Leandra Sciuto, medico estetico…

Continua a leggere...

Il comune condannato a pagare la OIKOS ma ricorre in appello

Il comune di Valguarnera ricorre in appello contro la sentenza del Tribunale di Catania- Sezione specializzata in materia di Imprese- che lo scorso 10 marzo lo ha condannato a pagare la somma di 386 mila euro nei riguardi della società OIKOS Spa di Motta Sant’Anastasia (Ce), che dal 2013 al 2016, per conto dell’ATO EnnaEuno…

Continua a leggere...

L’assemblea dell’Ati riduce le tariffe dell’acqua

Ad un passo dal tempo limite del 30 marzo, fissato dall’ARERA per l’indicazione delle nuove tariffe idriche riguardanti una delle bollette più care d’Italia, l’ATI Enna, composta da tutti i sindaci del territorio, durante l’assemblea del 25 marzo, all’unanimità ha proposto una riduzione delle tariffe secondo un piano annuo che va dal 2025 al 2027,…

Continua a leggere...