Cade dal tetto di un’abitazione del centro storico.

Intorno alle 10,45 un uomo di circa 50 anni è caduto dal tetto di un’abitazione nel quartiere storico del Paese. Sono intervenute due ambulanze, quella locale e quella medicalizzata del 118, e i militari della stazione dei Carabinieri di Valguarnera. Al momento non si conosce la dinamica di quanto accaduto ma pare si tratti di…

Continua a leggere...

Assemblea dell’ATI idrico rinviata al 25 marzo

Dall’assemblea dell ‘ATI ( Ambito territoriale idrico) dello scorso 21 marzo, riunitasi per discutere della tariffa idrica per il periodo 2024-2029, secondo il coordinamento dei Comitati cittadini Ennesi che hanno potuto assistere all’incontro, sono emersi tanti interrogativi che ancora una volta mostrano aspetti anomali del sistema di gestione. I rappresentanti dei Comitati Ennesi raccontano quanto…

Continua a leggere...

Inizia il weekend della Festa di San Giuseppe più bella in Sicilia

Il primo giorno di primavera a Valguarnera coincide con l’inizio di un weekend ricco di eventi che fa uscire il paese dal letargo invernale e spalanca le porte al ritorno di tanti emigrati e all’arrivo di motti turisti calamitati in questo piccolo centro urbano dai festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Sarà un fine settimana…

Continua a leggere...

Lettera dei Comitati cittadini in vista dell’Assemblea dell’ATI del 21 marzo

I Comitati Cittadini Ennesi, coordinati dal dottore Carlo Garofalo, chiedono di potere assistere all’assemblea dell’ATI idrico in programma il 21 marzo e propongono anche una tariffazione dell’acqua per il periodo 2024-2029 che scongiuri il paventato aumento di una delle bollette più care d’Italia.  L’ultimatum dell’ARERA a deliberare le nuove tariffe idriche (in alternativa passerebbero i…

Continua a leggere...

La mappa delle tavolate della Festa di San Giuseppe 2025

Ecco la mappa delle tavolate di San Giuseppe 2025. Per navigare con la mappa interattiva clicca qui Il sistema rileverà automaticamente la tua posizione (a tal proposito ti consigliamo di consentire la localizzazione nel tuo smartphone o del tuo computer) e ti mostrerà tutte le Tavole di San Giuseppe nel raggio di 10 km dalla…

Continua a leggere...

Disagi nell’erogazione idrica per interventi di Enel

La Società Siciliacque, giusta nota prot. n. 001-0002479-GEN/2025, ha comunicato l’interruzione dell’erogazione idrica, a seguito di un intervento programmato da parte di Enel sugli impianti di Cozzo della Guardia. Per tale ragione la stessa Siciliacque eseguirà una serie di interventi urgenti di manutenzione lungo l’acquedotto dell’Ancipa. Pertanto, dalle ore 08.00 del 19/03/2025 e per le…

Continua a leggere...

Appello per reclutare portatori a spalla di San Giuseppe

È a rischio la processione a spalla del fercolo di San Giuseppe, prevista per le ore 17,30 del prossimo 23 marzo. Pochi, sino ad ora i portatori di quello che, al di là del bellissimo contorno folcloristico, è il vero protagonista di una delle feste più belle di Sicilia. Un vero paradosso visto che San…

Continua a leggere...

Finisce dentro una cunetta per scansare un cane randagio sulla Sp4

Pericolo lungo la SP4, all’uscita nord di Valguarnera, (zona cimitero), a causa di un cane randagio che vaga ai bordi della strada. Animale a 4 zampe che lo scorso 26 febbraio ha causato un incidente stradale. <<Prima o poi doveva succedere, visto che il cane permane nella zona, perché qualcuno gli porta da mangiare ed…

Continua a leggere...

Il parere di Sebo Leanza sui costi della macchina amministrativa del Comune

La macchina burocratica del Comune di Valguarnera è troppo costosa, nel contempo sottodimensionata, ed è in dubbio la sua qualità funzionale. L’ex sindaco Sebo Lenza solleva questi temi e si pone l’interrogativo se i consiglieri comunali hanno abdicato alle loro funzioni. Leanza motiva le sue considerazioni e dice:<< La giunta comunale con propria deliberazione ha…

Continua a leggere...

Appello dei Comitati Cittadini per evitare l’aumento delle bollette dell’acqua

Il rischio dell’aumento della tariffa idrica in provincia di Enna che ha già uno dei costi maggiori in Italia, fa mobilitare i Comitati cittadini Ennesi che lanciano un appello all’ATI (Ambito territoriale idrico), formato da tutti i sindaci del territorio, affinché <<si assumano atti responsabili che evitino l’aumento delle tariffe>>. La data che tutti attendono…

Continua a leggere...