Crisi idrica, il PD ennese non condivide i nuovi piani di distribuzione

Con la crisi idrica quasi ormai alle porte e gli invasi ritornati ad essere capienti, la Cabina di regia regionale riapre i rubinetti e rivede i piani di distribuzione dell’acqua della diga Ancipa. Alcune scelte, però, non sono condivise dal Pd della provincia di Enna che con Lillo Colaleo, dice:<< Apprendiamo dalla stampa l’ennesima scelta…

Continua a leggere...

La ringhiera artistica della Villa Comunale all’ecopunto. I dubbi della Consigliera Greco

La consigliera comunale e capogruppo della Dc, Filippa Greco, vuole andare sino in fondo sulla vicenda riguardante la ringhiera artistica della villa comunale Falcone e Borsellino. Una ringhiera che fu rimossa a seguito della riqualificazione della villa e che doveva essere installata (non è mai stato fatto, a quanto pare, per ragioni strutturali) nella parte…

Continua a leggere...

Fare impresa ad Enna: 5 attività da aprire nel 2025

Enna, con il suo panorama suggestivo e la ricca tradizione culturale, offre opportunità interessanti per chi desidera investire e creare nuove iniziative imprenditoriali. La presenza di università, poli di ricerca e un tessuto artigianale ancora vivo sono elementi che rendono la città e i dintorni un terreno fertile per nuove iniziative. Le bellezze paesaggistiche e…

Continua a leggere...

Premio per il Vespa Club di Valguarnera per i risultati ottenuti

Meritatissima ribalta nazionale per il Vespa Club Valguarnera che domenica scorsa, dalle mani del presidente nazionale  Vespa Club, Roberto Leardi, ha ricevuto il premio per il brillante secondo posto in classifica ottenuto nel Campionato regionale turistico Sicilia 2024. Palcoscenico per la cerimonia di premiazione non poteva che essere la sede nazionale della Piaggio di Pontedera…

Continua a leggere...

Buglio-Fiumara, a rischio case e terreni

<< Le prossime piogge rischiano di cancellare le nostre case ed i nostri terreni. Occorre  regimentare con urgenza le acque piovane per evitare danni irreparabili>>. È questo l’appello che alcuni abitanti e proprietari terrieri di contrada Buglio- Fiumara, area alla periferia sud di Valguarnera, rivolgono al Libero consorzio comunale di Enna ed ai comuni di…

Continua a leggere...

Dittaino, richiesto un Consiglio Comunale straordinario e urgente

Un consiglio comunale straordinario ed urgente per cercare soluzioni rapide e definitive che pongano fine alla drammatica e sempre più pericolosa condizione delle strade della valle del Dittaino, invasa da acqua e fango. A chiederlo sono 6 consiglieri comunali: Angelo Bruno, Filippa Greco, Filippa D’Angelo, Luca Bonanno, Carlo Biuso ed Enrico Capuano. I 6 consiglieri…

Continua a leggere...

Servizio del Tg3 sull’attentato al Col. Tuttobene

In occasione del quarantacinquesimo anniversario, Tuttobene e Casu – entrambi medaglia d’oro al valor civile alla memoria – sono stati ricordati con una cerimonia sul luogo dell’agguato. Accanto a parenti, carabinieri, autorità, c’erano gli studenti, ragazzi che nelle scorse settimane hanno incontrato il figlio di Tuttobene, Mario, all’epoca lui stesso studente, poi magistrato. Nel servizio,…

Continua a leggere...

Verso la class action contro Acqua Enna

Mentre l’assemblea dell’ ATI di Enna si è conclusa con un nulla di fatto, la class action contro Acqua Enna, inizia a prendere corpo e sostanza perché, a quanto pare, le anomalie riscontrate dallo staff di avvocati del Comitato “Senz’Acqua Enna” sono diverse. Lo stesso comitato ha diffuso una nota stampa in cui dice: <<Comunichiamo…

Continua a leggere...

Assessore e consigliere di Aidone aderiscono alla Lega

Continua a crescere la compagine della Lega in provincia di Enna. Dopo Valguarnera, anche Aidone si avvicina al partito di Matteo Salvini   con un assessore ed un consigliere comunale che aderiscono alla squadra guidata dal commissario provinciale e sindaco di Valguarnera, Francesca Draia’. <<Prosegue il percorso di radicamento sul territorio della Lega. Dopo l’incontro dei…

Continua a leggere...

Le indiscrezioni sull’assemblea dell’ATI idrico

All’indomani dell’assemblea dell’ATI idrico della provincia di Enna, arrivano notizie sommarie sui risvolti di una riunione che migliaia di utenti attendevano per capire quale sarà il futuro del servizio idrico nell’Ennese. All’ordine del giorno la proposta di rescissione del contratto con Acqua Enna e la riduzione dell’esorbitante (la più costosa d’Italia dopo Frosinone, Pisa, Siena…

Continua a leggere...