Festeggiati i 100 anni della Signora Carmelina Cozzo

Questa mattina la comunità valguarnerese ha festeggiato una nuova centenaria. A raggiungere il secolo di vita e spegnere le 100 candeline è stata la signora Carmelina Cozzo che in pompa magna, accompagnata da tutta la sua famiglia, è stata accolta nella sala consiliare del Palazzo di Città dove le istituzioni comunali con in testa la…

Continua a leggere...

Acqua dai rubinetti tutti i giorni, adesso spunta il rischio di nuovi aumenti in bolletta

Crisi idrica finita? I rubinetti dicono sì (a quanto pare sta arrivando l’acqua ogni giorno), ma dalle comunicazioni ufficiali di Acqua Enna, Valguarnera è tra quei comuni per i quali si attende ancora il ripristino della fornitura da parte di Siciliacque che gestisce la diga Ancipa. Le abbondanti piogge dell’ultimo bimestre, sommate alla riduzione di…

Continua a leggere...

Ecco i prossimi tre progetti da realizzare con i soldi dell’Area Interna di Troina

Nei 40 milioni di euro che hanno finanziato il Piano di interventi per i 14  Comuni dell’ Area interna di Troina, per Valguarnera sono stati stanziati 2 milioni 700 mila euro. <<Dopo tanti viaggi e riunioni- dice la sindaca Francesca Draia’ – iniziamo a raccogliere i frutti. Il nostro Comune- annuncia il primo cittadino valguarnerese-…

Continua a leggere...

A Valguarnera un nuovo studio commercialista “al femminile”

Taglio del nastro per lo “Studio Palermo” che da oggi apre i battenti a Valguarnera e mette sul campo una nuova attività professionale ricca di offerte e di idee. A guidarlo è la dottoressa valguarnerese Vanessa Palermo che così mette a frutto la laurea magistrale in Economia e Direzione Aziendale, ottenuta con la brillante votazione…

Continua a leggere...

Strade di Dittaino sempre più disatrose. Ma cosa si sta facendo in merito?

La condizione di degrado in cui versa il manto stradale di diverse strade della zona di Dittaino, nonostante vari interventi politici in più sedi, continua a rimanere disastrosa. Per capire di pratico cosa si stia facendo per ridare nuova vita a queste importanti infrastrutture viarie del centro Sicilia, ci siamo messi in contatto con gli…

Continua a leggere...

La DC di Valguarnera ufficializza le richieste su ringhiera e lavori alla villa Falcone e Borsellino

La DC non molla la presa e accende ancora di più i riflettori sui lavori che hanno portato alla riqualificazione della villa comunale Falcone e Borsellino. Dopo le indagini politiche sulla fine della ringhiera artistica per cui la Dc e la capogruppo in consiglio comunale Filippa Greco, hanno ufficialmente chiesto il conteggio dei pezzi smontati…

Continua a leggere...

La situazione dei lavori pubblici a Valguarnera

Che fine hanno fatto le palestre delle scuole “Giuseppe Mazzini” e “Francesco Lanza”, entrambe in dotazione all’Istituto comprensivo Mazzini? La palestra della scuola Mazzini (così ci aveva dichiarato l’assessore alla Pubblica Istruzione Carmelo Auzzino), avrebbe dovuto aprire i battenti entro la prima settimana di febbraio, visto che occorreva fare solo gli interventi di pulizia dell’immobile,…

Continua a leggere...

Tre giorni di eventi al Circolo Unione per la Giornata Internazionale della Donna

Come di consuetudine il Centro Italiano Femminile in collaborazione con il Circolo Unione celebrerà la Giornata internazionale della donna nel salone di quest’ultimo sodalizio in Piazza della Repubblica a Valguarnera. Quest’anno il programma sarà di particolare significato giacché sono previsti tre giorni di eventi che avranno inizio il 7 marzo con il vernissage della personale…

Continua a leggere...

Stanziati altri 23 milioni per la provincia di Enna

La sindaca di Valguarnera, Francesca Draia’, in qualità di commissario provinciale della Lega, amplia la sua attività politica a tutto l’Ennese moltiplicando le sue missioni a Palermo. Le ultime, a sentire Draia’, hanno sortito effetti positivi. <<Il governo della Regione siciliana, continua con l’impegno politico- istituzionale e continua a prestare molta attenzione al comparto della…

Continua a leggere...

Deciso il programma della Festa di San Giuseppe

La macchina organizzativa della Festa di San Giuseppe 2025 gira già pieno regime. Quest’anno il 19 marzo ricade di mercoledì ma il clou della festa più rinomata di Sicilia si svolgerà nel fine settimana compreso tra venerdì 21 e domenica 23 marzo. La parrocchia di San Giuseppe guidata da don Enzo Ciulo ha ufficializzato i…

Continua a leggere...

Centinaia di persone hanno sfilato per la pace

In cammino per la pace in un corteo che, organizzato dall’Azione Cattolica, ha coinvolto le scuole valguarneresi di ogni ordine e grado , le istituzioni politiche, militari e religiose del paese. Così, il martedì mattina è stata una mattinata diversa dal solito e ricca di significato con diverse centinaia di persone che da via Sant’…

Continua a leggere...