Fumata nera per i lavoratori forestali

Fumata nera per i lavoratori forestali e le loro organizzazioni sindacali, usciti delusi dall’incontro che lo scorso 15 settembre si è svolto a Palermo con l’assessore al ramo Titti Bufardeci. Particolarmente deluse le organizzazioni sindacali di categoria, Ugl e Snaf Fna. <<L’assessore Bufardeci- dicono- ha sottoposto il quadro finanziario, rappresentando le difficoltà del governo regionale…

Continua a leggere...

Sono 50 i valguarnerese precari della scuola rimasti senza lavoro

<<E’ stata una mattanza. Non ci sono altre parole per definire quello che è successo quest’anno>. E’ questo l’amaro commento di uno dei lavoratori precari valguarneresi della scuola che, dopo anni di servizio, è rimasto senza lavoro. La scure del governo Berlusconi che per mano del ministro Maria Stella Gelmini, si è abbattuta sul mondo…

Continua a leggere...

Riapre il CUP a Valguarnera

Buone notizie per gli utenti valguarneresi del poliambulatorio comunale “Sebastiano Arena”, rimasti nel limbo dopo la soppressione dello sportello Cup (Cento unico di prenotazione) e le note disfunzione riguardanti il numero verde a cui rivolgersi per le prenotazioni. Ad interessarsi della questione, dopo l’intervento del consiglio comunale, è stato direttamente il sindaco Sebo Leanza. <<Previa…

Continua a leggere...

In scena, a Piazza Armerina, novella di Francesco Lanza

In anteprima assoluta è andato in scena nei giorni scorsi, presso il plesso scolastico “Fontanazza” di Piazza Armerina, lo spettacolo teatrale “Re Porco”, tratto dalla novella di Francesco Lanza, autore dei famosi Mimi Siciliani. Il testo del racconto dello scrittore valguarnerese, è stato tradotto in dialetto catanese dal professor Claudio Folco Russo, regista dello spettacolo…

Continua a leggere...

Vecchie glorie del calcio valguarnerese come testimonial per la nuova squadra di calcio

Sono state le “vecchie glorie” del calcio valguarnerese a tenere a battesimo la nuova squadra di calcio del paese: l’Asd Valguarnerese del presidente Salvatore Draià che si è appena iscritta al campionato di Terza categoria. La cerimonia di presentazione della Valguarnerese, si è svolta domenica sera presso il campo sportivo comunale, alla presenza del sindaco…

Continua a leggere...

Il Sindaco Leanza fa il punto della situazione di ciò che ha fatto

Dopo la fase di start up che ha caratterizzato i primi mesi di governo della città e il tempo impiegato per cercare di tappare le falle più grosse, l’amministrazione comunale del sindaco Leanza, inizia a lavorare cercando di non navigare più a vista. <<L’amministrazione Comunale- dice il sindaco- continua la sua attività di modernizzazione dei…

Continua a leggere...

Dopo la prima campanella per le scuole medie, ora tocca alle elementari

Lunedì mattina, primo giorno di lezione per gli studenti della scuola media “Lanza-Pavone”. Suonerà, invece, giovedì mattina la prima campanella del nuovo anno scolastico per gli alunni della scuola dell’infanzia e scuola primaria del circolo didattico cittadino che anche quest’anno sarà guidato dalla preside Agata Rainieri. Per il primo giorno di scuola, presso la palestra…

Continua a leggere...

I valguarneresi rivogliono l’ufficio di collocamento a Valguarnera

<<Non è possibile che a Valguarnera non esista più nulla e per qualsiasi cosa bisogna recarsi ad Enna o Piazza Armerina>>. E’ questa la denuncia di alcuni cittadini che si sono rivolti alla nostra redazione per segnalare che <<anche la sede dell’Ufficio di collocamento che una volta la settimana fungeva da sportello per l’utenza valguarnerese,…

Continua a leggere...

“Liberamente” sul vuoto alle Procure di Enna e Nicosia

Le lacune di organico presso le Procure di Enna e Nicosia, stanno suscitando la reazione della società civile della provincia di Enna. Sulla vicenda, con una nota stampa, e’ intervenuto il “Laboratorio Politico “Liberamente – Rinnovamento e Legalità”, movimento valguarnerese da sempre in prima linea nella lotta alla mafia e per la tutela della legalità….

Continua a leggere...

Pubblico numeroso per la festa della “Madonnina della Montagna”

Hanno avuto grande successo di pubblico, i festeggiamenti in onore della “Madonnina della Montagna”. La novità rappresentata dalla “sagra della salsiccia”, nonostante le condizioni meteorologiche non troppo favorevoli, è stata gradita ed apprezzata dal pubblico intervenuto che si è soffermato nei dintorni del santuario ascoltando brani musicali, sino a tarda sera. Ma il clou della…

Continua a leggere...

Protestano i lavoratori del CUP

La “rimodulazione” del Cup ( Centro Unico Prenotazioni), dall’Asp di Enna, oltre a creare enormi disagi agli utenti, ha messo in ginocchio i 36 lavoratori precari che dal 2005 vi erano impiegati. Questi lavoratori, adesso, hanno scritto all’assessore regionale alla Sanita’, Massimo Russo, denunciando quanto sta accadendo in provincia di Enna. <<Siamo i dipendenti dell’Arca…

Continua a leggere...

Scoperta piantagione di canapa indiana, un arresto

I Carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Enna a Valguarnera hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Paolo Russo, 47 enne del luogo, pregiudicato, per produzione e detenzione illegale di sostanze stupefacenti. Nella circostanza i militari operanti nel corso delle indagini hanno scoperto che in un fondo agricolo, che si accertava essere…

Continua a leggere...