Depositate 35mila firme per la ripubblicizzazione dell’acqua

Il popolo chiede la ripubblicizzazione dell’acqua e dopo un lavoro durato diversi, la proposta di legge di iniziativa popolare, “scortata” dalle oltre 35 mila firme raccolte in tutta la Sicilia, è stata ufficialmente depositata alla Regione. Le firme raccolte per la legge di iniziativa popolare che riporta la gestione del servizio idrico ai comuni, sono…

Continua a leggere...

Entro settembre saranno pagate le competenze ai lavoratori forestali

Buone notizie per i lavoratori del comparto forestale. <<Entro il mese di settembre saranno pagate le competenze pregresse>>. A comunicarlo è Franco Arena, segretario provinciale dell’Ugl, comparto agro-forestale. <<La Ragioneria centrale dell’assessorato Agricoltura- dice Franco Arena- ha preso in esame la situazione relativa ai pagamenti degli emolumenti relativi al 2010 ed ha istruito103 perizie relative…

Continua a leggere...

Scozzarella chiede il rimborso della quota delle acque reflue

Il capogruppo dell’MpA Enrico Scozzarella -attraverso una interrogazione- chiede al sindaco, Sebo Leanza, di rimborsare, alle utenze, la quota relativa alla tariffa di depurazione delle acque reflue, non dovuta, in quanto il Comune di Valguarnera è sprovvisto di impianto di depurazione. Scozzarella cita, in tal senso, la sentenza del 10 ottobre 2008 della Corte Costituzionale,…

Continua a leggere...

A Valguarnera il servizio gratuito raccolta e smaltimento rifiuti ingombranti

L’Amministrazione Comunale ha provveduto, d’intesa con la Società Sicilia Ambiente s.p.a., ad istituire il servizio gratuito di raccolta e smaltimento di rifiuti ingombranti, ciò al fine di evitare lo spiacevole spettacolo di deposito rifiuti di qualsivoglia natura per le strade del paese e in prossimità dei cassonetti destinati alla raccolta di rifiuti solidi urbani. Per…

Continua a leggere...

Ritorna il calcio a Valguarnera. Si riparte dalla terza categoria.

Riparte dalla Terza categoria il calcio valguarnerese, assente (tranne che nei settori giovanili), da qualche anno dal palcoscenico calcistico regionale, dopo la rinuncia della Polisportiva Valguarnera che aveva toccato il suo apice con la militanza nel torneo di Eccellenza. Si riparte dall’ultima categoria per ridare al paese una squadra di calcio. Ad imbarcarsi in questa…

Continua a leggere...

65 anni di matrimonio per i coniugi Travaglianti

Un traguardo quasi irraggiungibile, un vero record. Calogero Travaglianti e Rosina Speranza, 90 lui e 87 lei ben portati, hanno tagliato il traguardo del 65° anno di matrimonio. Ad attorniarli commossi e festanti, le figlie Maria, Silvana, Lucia ed Antonietta con i relativi mariti, i 10 nipoti e tanti amici. La Santa Messa è stata…

Continua a leggere...

Giuseppe Catalfamo presidente del Comitato Cittadino

Giuseppe Catalfamo è il nuovo presidente del comitato cittadino e prende il posto di Francesco Ferraro che, per motivi di salute, ha rassegnato le proprie dimissioni. Catalfamo, guiderà il nuovo direttivo che è stato eletto nella prima riunione che il comitato cittadino ha tenuto dopo la pausa estiva, proprio per il rinnovo delle cariche sociali….

Continua a leggere...

Un arresto a Valguarnera durante il week end

Durante un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal comando legione carabinieri “Sicilia”, i carabinieri del reparto operativo e quelli delle compagnie di Enna, Nicosia e Piazza Armerina hanno tratto in arresto: Maurizio Scammacca, di Valguarnera 26 anni, celibe, disoccupato, per “inosservanza prescrizioni imposte misura prevenzione sorveglianza speciale p.s.”. L’uomo, che era sottoposto alla…

Continua a leggere...

Il consiglio comunale sopprime i cortei funebri e istituisce la festa del neonato

Il consiglio comunale valguarnerese, riunitosi venerdì pomeriggio, ha pensato ai vivi ed anche ai morti, votando a favore dell’istituzione della Festa del neonato e proponendo l’abolizione dei cortei funebri. Due mozioni, presentate dal gruppo consiliare di maggioranza, guidato da Giuseppe Speranza, che sono state approvate dall’intero civico consesso, visto che a favore si sono espressi…

Continua a leggere...

Proteste per la soppressione dei Cup

La decisone da parte dei vertici dell’Asp (Azienda sanitaria provinciale) di rimodulare il Cup, il Centro per la prenotazione delle visite specialistiche, così come era logico attendersi, sta generando malcontento tra la popolazione. A protestare sono soprattutto quei comuni come Valguarnera che potranno eseguire le prenotazioni solo telefonicamente e pagare il ticket, solo presso l’ufficio…

Continua a leggere...