Ci lascia suor Giuseppa Rapisarda, aveva 99 anni

La comunità di #Valguarnera piange la scomparsa di suor Giuseppa Rapisarda la storica madre superiora della casa di riposo “Boccone del povero”

Continua a leggere

25 anni di professione religiosa di Suor Lawrance Shibi

Il Rendimento di grazie sarà celebrato nella chiesa dell’Immacolata Concezione in due momenti spirituali: il 6 e il 7 settembre

Continua a leggere

Suor Rosetta se n’è andata

«Suor Rosetta se n’è andata. È andata incontro al Signore per abbracciare i suoi genitori e i suoi cari». Sono le parole addolorate pronunciate da Lawrence Shibì, la superiora della casa del Boccone del Povero di Valguarnera ove Maria Rosetta Carletta, per tutti semplicemente e affettuosamente suor Rosetta, ha prestato la sua opera misericordiosa al servizio degli uomini soli, degli anziani e dei più bisognosi.

Continua a leggere

Covid al Boccone del Povero

Nella struttura che sorge alla periferia del paese si sono registrati 25 casi di positività al virus, tra anziani ospiti, suore e personale di assistenza.

Continua a leggere

Novenario dell’Immacolata al Boccone del Povero

Tirare fuori dall’isolamento sociale in cui è piombato il Boccone del Povero di Valguarnera. È questa l’azione buona che bisogna compiere a favore degli ospiti e della comunità delle suore Serve dei poveri da tempo confinati nell’Istituto a causa del perdurare della pandemia da Covid 19.

Continua a leggere

Tutti negativi i tamponi degli ospiti del Boccone del povero

Sono risultati negativi 40 dei 59 tamponi che lo scorso 16 aprile erano stati eseguiti agli ospiti e al personale

Continua a leggere

L’ASP chiede la proroga per l’adeguamento del Poliambulatorio

L’Azienda sanitaria provinciale ha chiesto 30 mesi di proroga all’Ispettorato territoriale del lavoro per l’adeguamento del poliambulatorio di Valguarnera; adeguamento resosi necessario dopo le inosservanze rilevate nei locali della casa di riposo “Il Boccone del povero”, dove dal 2016 è stata trasferita la struttura sanitaria.

Continua a leggere

Poliambulatorio, l’Asp chiede la proroga del contratto d’affitto fino a dicembre 2018

L’Asp ha chiesto alle suore che gestiscono “Il Boccone del povero”, una proroga del contratto d’affitto sino a dicembre del 2018. La richiesta, al momento, è alla valutazione degli Ufficio Legale della congregazione delle Suore Serve dei Poveri del Beato Giacomo Cusmano con sede a Palermo.

Continua a leggere

Poliambulatorio senza riscaldamenti. “Accenderemo i termosifoni non appena l’ASP paga i canoni mensili”

Il poliambulatorio di Valguarnera, ubicato temporaneamente presso un edificio del Boccone del Povero è al freddo. A segnalarlo diversi pazienti che hanno chiamato la nostra redazione. In particolare ci è stato riferito che in reparti come ginecologia, vaccinazioni, fisiatria, cardiologia e altri, è un grande problema sottoporsi a visita per via delle basse temperature.

Continua a leggere

Il “Boccone del povero” celebra il 150° anniversario della sua fondazione

Domenica di festa presso “Il boccone del povero” di Valguarnera, dove si è celebrato il 150° anniversario della fondazione di questo istituto di carità cristiana che in Sicilia conta ben 26 centri, fondati il 26 luglio 1867 dal beato Giacomo Cusmano. Domenica il centro valguarnerese, guidato da suor

Continua a leggere

L’Asp di Enna ufficializza la riapertura degli uffici del Poliambulatorio. Il Sindaco: “A partire dall’1 agosto tutti i servizi sanitari saranno riattivati”

<<Presso il Boccone del Povero, da oggi martedì 26 luglio, gli uffici amministrativi dell’Azienda Sanitaria Provinciale sono di nuovo attivi

Continua a leggere

Apre il Poliambulatorio presso il Boccone del Povero, ma solo gli uffici amministrativi

Dopo circa 3 mesi dalla chiusura, questa mattina riaprono gli uffici amministrativi del poliambulatorio comunale. Apre i battenti, quindi, anche

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: