Sequestrati 24 tonnellate di “nocciolino” non a norma

Il “nocciolino” irregolare era in vendita al pubblico presso tre esercizi commerciali della provincia ennese, confezionato in sacchi da 25 chilogrammi privi dell’etichettatura contenente il peso, la classificazione, le caratteristiche qualitative e i dati di tracciabilità del prodotto, il relativo marchio nonché le indicazioni per risalire al produttore

Continua a leggere

Scoperto vasto giro di usura ai danni di imprenditori in difficoltà.

I Finanzieri del Comando Provinciale di #Enna, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto un vasto giro di usura, riciclaggio ed utilizzo di fatture false gestito da due fratelli di #Leonforte che, approfittando delle difficoltà economiche causate dall’emergenza Covid-19, si offrivano di prestare denaro a imprenditori locali in grave crisi di liquidità.

Continua a leggere

Cambio al vertice del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Enna

Il Tenente Colonnello Gaetano Petrizzo è il nuovo Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Enna. L’Ufficiale ha 39 anni ed è originario della provincia di Salerno. Dal 2002 al 2007 ha frequentato…

Continua a leggere

Confisca di beni ad 84enne di origini valguarneresi, le precisazioni dell’avvocato difensore

In riferimento alla notizia pubblicata qualche giorno fa sul nostro sito riguardante la confisca di beni ad un 84enne di origini valguarneresi, l’avvocato difensore dell’ 84enne valguarnerese, Avv. Antonio Grippaldi, ha fatto pervenire alla nostra redazione una nota, a precisazione di quanto accaduto, che di seguito riportiamo integralmente. 

Continua a leggere

La Guardia di Finanza confisca beni per circa 500mila euro ad un 84enne originario di Valguarnera

Il destinatario del provvedimento è un 84enne imprenditore originario del comune di Valguarnera Caropepe (EN), ora emigrato all’estero, già sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno a seguito del suo coinvolgimento, a partire dai primi anni 2000, in processi di mafia nel quale è stato comunque assolto.

Continua a leggere

DANNI ERARIALI PER 1,7 MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DEL CONSORZIO DI BONIFICA. LA CORTE DEI CONTI CITA IN GIUDIZIO TRE DIRIGENTI.

Gli accertamenti contabili, svolti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Enna attraverso l’esame dei bilanci, degli atti e dei documenti amministrativi acquisiti, hanno interessato le attività svolte negli anni dal 2012 al 2014 dal consorzio

Continua a leggere

Scoperta dalla Guardia di Finanza una vasta frode fiscale sui crediti iva.

Un univoco quadro indiziario che ha visto coinvolto un commercialista della provincia ennese nell’asseverazione di falsi crediti IVA, quantificati in oltre 1,5 milioni di euro, originati da un’impresa edile a fronte di lavori mai eseguiti.

Continua a leggere

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 26 lavoratori in nero

Le attività ispettive hanno visto coinvolti tutti i Reparti del Corpo della provincia ed hanno interessato imprese operanti in diversi settori economici, dal commercio al dettaglio ai servizi alla persona, dalla ristorazione alle aziende artigiane

Continua a leggere

Sequestrati prodotti da fumo nel territorio della provincia di Enna, erano venditori non autorizzati

Gli approfondimenti investigativi, condotti anche attraverso appostamenti e pedinamenti, hanno consentito altresì di individuare l’illecita filiera di approvvigionamento degli articoli posti in vendita.

Continua a leggere

Si appropriano di capi di abbigliamento contraffatti e confiscati. Colti sul fatto dalla Guardia di Finanza

Denunciati due addetti alla gestione del centro di raccolta rifiuti di Nicosia per essersi impossessati di merce contraffatta confiscata e loro affidata per la distruzione

Continua a leggere

Operazione “Matrioska” a Enna, denunciata famiglia di imprenditori per bancarotta fraudolenta

Il modus operandi adottato era quello di costituire nuove aziende, sempre riconducibili a membri della stessa famiglia, che stipulavano contratti di compravendita di beni aziendali e di merci con la società destinata al fallimento, resa così in breve tempo una “scatola vuota” non più in grado di soddisfare i creditori

Continua a leggere

Sequestrati oltre 5 milioni di cartine e filtri di sigarette venduti senza autorizzazioni

Nel corso delle attività, i militari del Gruppo di Enna hanno accertato, infatti, che i suddetti prodotti accessori ai tabacchi da fumo, comunemente utilizzati per confezionare in proprio le sigarette, venivano venduti senza la prevista autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed anche senza versare allo Stato la relativa imposta di consumo

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: