Affidata al canile la cagnetta della SP4

Ritorna lo stato di sicurezza sulla SP4 all’ingresso nord di Valguarnera. Qualche ora addietro su incarico del Comune di Valguarnera, il Canile Scoto ( convenzionato con l’ente municipale), ha prelevato il cane ( una femmina di colore bianco), che da mesi viveva ai bordi della trafficata arteria provinciale. A darci la notizia i responsabili del…

Continua a leggere...

Randagi all’ingresso del paese, la Provincia risponde che è di competenza del Comune

<< La materia del randagismo è regolamentata dalla L.R. 15/2022 e non è ascrivibile a questo Ente, bensì al Comune territorialmente competente e al Servizio Sanitario provinciale così come previsto>>. E’ questa, in sintesi, la risposta che il Libero Consorzio Comunale di Enna, via PEC ( Posta elettronica certificata), ha dato al nostro giornalista Arcangelo…

Continua a leggere...

Randagi all’ingresso del paese in pericolo e rischio anche per gli automobilisti.

Alla nostra Redazione è arrivato questo video che certifica lo stato di pericolo che ancora c’è alle porte di Valguarnera per la presenza di un cane randagio che dimora ai bordi della SP4. Ci eravamo occupati di questa vicenda lo scorso 15 marzo, raccontando di un incidente automobilistico che aveva coinvolto un valguarnerese che per…

Continua a leggere...

Finisce dentro una cunetta per scansare un cane randagio sulla Sp4

Pericolo lungo la SP4, all’uscita nord di Valguarnera, (zona cimitero), a causa di un cane randagio che vaga ai bordi della strada. Animale a 4 zampe che lo scorso 26 febbraio ha causato un incidente stradale. <<Prima o poi doveva succedere, visto che il cane permane nella zona, perché qualcuno gli porta da mangiare ed…

Continua a leggere...

Tavolo tecnico sul fenomeno del randagismo

Presenti, oltre all’assessore Scarlata, il sindaco di Aidone Anna Maria Raccuglia, il vicesindaco di Assoro Paola Giunta, di Enna Ornella Romano, il direttore di Prevenzione Veterinario –Asp Enna, Ireneo Sferazza, il dottore Lodico del servizio veterinario Asp Enna, e il comandante della polizia municipale di Valguarnera, Francesco Villareale.

Continua a leggere...

Tavolo tecnico all’Asp sul randagismo a Valguarnera

Negli uffici del servizio veterinario dell’A.s. p (Azienda sanitaria provinciale) di Enna, si è tenuto un incontro tra l’assessore con delega al randagismo Lorenzo Scarlata, il comandante della polizia municipale Francesco Villareale, il direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria nel quale si è affrontato il fenomeno del randagismo del territorio comunale di Valguarnera, a seguito della particolarità territoriale.

Continua a leggere...

Le proposte di Angelo Bruno per contrastare il randagismo

La piaga del randagismo sul tavolo della sindaca Francesca Draia’ che a seguito degli interventi di alcuni consiglieri comunali (Telaro, D’Angelo, Bruno), ha convocato un tavolo tecnico per ascoltare le proposte di soluzione avanzate dal capogruppo del Gruppo misto Angelo Bruno che subito dopo l’incontro ha diramato una nota stampa

Continua a leggere...