
Lavori al Mazzini, Bruno convoca la commissione dei Lavori Pubblici
Divampa il dibattito sulla mancata realizzazione dell’impianto delle luci di emergenza e dell’adeguamento dei portoni di ingresso/uscita della scuola Mazzini.
Divampa il dibattito sulla mancata realizzazione dell’impianto delle luci di emergenza e dell’adeguamento dei portoni di ingresso/uscita della scuola Mazzini.
Per potere fare fronte alle criticità sollevate dai vigili del fuoco, durante il sopralluogo avvenuto alla scuola “Giuseppe Mazzini” di #Valguarnera, occorrerà trasferire gli alunni della scuola primaria.
L’allerta meteo non c’entra, ma pare che il piano superiore della scuola “Giuseppe Mazzini”, che ospita varie sezioni della scuola primaria, sia a rischio chiusura.
Una iniziativa dall’alto profilo didattico che traduce in fatti le lezioni di educazione civica, grazie alla sinergia con l’istituto comprensivo “Giuseppe Mazzini”
Si tratta di un nuovo progetto targato Coni, per la promozione dello sport nella scuola e nelle aree disagiate
Filippa Greco e Angelo Bruno, consiglieri comunali reputano inaccettabili i ritardi sull’apertura della mensa scolanstica ma anche sulla riapertura della Scuola Media A. Pavone. A loro non convincono neanche le motivazioni della Sindaca di #Valguarnera
Tarda a partire la mensa scolastica all’Isitituto comprensivo “Giuseppe Mazzini” di #Valguarnera. Ne abbiamo chiesto i motivi alla dirigente scolastica.
Un progetto didattico, durato diverso tempo, ha consentito di confezionare un prodotto promo-turistico di tutto rispetto con la creazione, oltre che del bagaglio culturale degli studenti, di un prodotto multimediale che racconta la storia di #Floristella
Ospite d’eccezione, il campione italiano di salto in lungo e finalista alle Olimpiadi di Tokio, Filippo Randazzo che ha voluto ricordare a tutti i ragazzi che lo sport deve essere vissuto con passione e sacrificio.
Per l’occasione erano presenti il commissario del Libero consorzio di Enna, Girolamo Di Fazio, il vicario del prefetto di Enna, Giuseppe Sindona e il tenente dei carabinieri, Antonio Robusto.
È stato fissato per giovedì mattina 10 marzo, il suono della campanella che riaprirà le porte del plesso scolastico “Giuseppe Mazzini”. Dopo più di un anno dall’inizio dei lavori di ristrutturazione, le aule della scuola dell’infanzia e della scuola primaria torneranno a ripopolarsi di bambini e bambine
Hanno ripreso anche consistenza e senso estetico le balaustre in cemento delle due scale d’ingresso dell’edificio.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario