Gli allievi dell’istituto comprensivo Mazzini “stupiscono anche le stelle”

“Vogliamo stupire le stelle” e alla fine per l’entusiasmo creato in sala, si può dire che ci sono riusciti. Tanta era la luce che brillava negli occhi dei giovani allievi dell’istituto comprensivo Mazzini, alla fine del loro spettacolo musicale, per la “mission” compiuta. “La Green Orchestra” composta da

Continua a leggere...

Il Natale organizzato dall’Istituto Comprensivo “Mazzini”

L’istituto comprensivo “Mazzini” con il coinvolgimento del dirigente scolastico Giuseppina Gugliotta, di docenti, alunni e genitori, celebra anche quest’anno come da tradizione,191 le festività del Santo Natale con un ricco programma dal titolo: “un dolce …Natale orchestrando insieme”. A fare da sfondo presso il Plesso della Scuola Lanza, il bellissimo presepe realizzato dagli alunni del…

Continua a leggere...

Musica, balli e clown per il primo giorno di scuola al Mazzini.

Ieri mattina primo suono di campanella per gli studenti dell’Istituto comprensivo “Mazzini” di Valguarnera che quest’anno è guidato dalle dirigente Giuseppina Gugliotta. Il primo giorno di scuola per tutte le sezioni dei 5 plessi di cui si compone l’istituto comprensivo cittadino, è stato caratterizzato da una festa di accoglienza fortemente voluta dall’amministrazione comunale del sindaco,…

Continua a leggere...

Giuseppina Gugliotta è la nuova reggente del “Mazzini”

Primi contatti per la nuova reggente dell’Istituto Comprensivo «Mazzini», la dirigente Giuseppina Gugliotta già titolare dell’Istituto Professionale Statale «Federico II» di Enna. Subito il primo Collegio dei docenti che ha proposto la data d’inizio delle lezioni. Poi, il Consiglio d’istituto presieduto da Gianluca Camizzi che ha accolto e fatto propria l’indicazione. Si comincia lunedì 12…

Continua a leggere...

Progetto “Il Silenzio è dolo”, terzo posto per il “Mazzini” di Valguarnera

Grande soddisfazione per l’Istituto comprensivo “Giuseppe Mazzini” di Valguarnera, guidato dal preside Giuseppe Ferro che ha conquistato il terzo posto nella classifica nazionale del progetto per la legalità “Il silenzio è dolo”. La scuola valguarnerese è giunta terza nella categoria “Filmiamo il coraggio”, vinta dall’Istituto “De Amicis” di Enna, che ha preceduto l’Istituto “Quartieri Nuovi”…

Continua a leggere...

Dai Babilonesi ai giorni nostri. Tutto esaurito al cortile Mazzini per assistere alla “Storia dell’abito”

Successo di pubblico per “La storia dell’abito”, kermesse culturale che sabato sera si è svolta nel cortile della scuola “Mazzini”. La manifestazione, organizzata dall’Istituto comprensivo di Valguarnera, guidato dal preside, Giuseppe Ferro, è stata patrocinata dal comune di Valguarnera, ed ha visto protagonisti circa 300 figuranti che per due ore hanno sfilato con abiti d’epoca,…

Continua a leggere...