Le immagini della tragedia ambientale di Floristella (video)
Un video di poco più di 3 minuti dimostra quanto danno può fare l’uomo e, in questo caso, quello o quelli che hanno pianificato l’incendio di Floristella-Grottacalda
Continua a leggereUn video di poco più di 3 minuti dimostra quanto danno può fare l’uomo e, in questo caso, quello o quelli che hanno pianificato l’incendio di Floristella-Grottacalda
Continua a leggereI pellegrini del Cammino di San Giacomo che da Caltagirone conduce a Capizzi, adesso, nel segmento di percorso che da #Valguarnera conduce ad #Assoro, hanno un nuovo punto di riferimento. È l’abbeveratoio di Dainamare che incontreranno subito dopo l’uscita da Valguarnera, a qualche centinaio di metri dal cimitero comunale.
Continua a leggereGli alberelli di aranci amari che di recente sono stati piantati lungo via Sant’Elena, sono a rischio sopravvivenza a causa della rete protettiva con la quale, di recente, sono stati coperti. A sostenerlo è l’associazione “Sentinelle Ambientali #Valguarnera “
Continua a leggereSolo qualche mese addietro, il gruppo di volontari delle Sentinelle Ambientali e diversi consiglieri comunali, avevano dedicato un intero sabato mattina a ripulire questa area verde del paese che era diventata una discarica abusiva.
Continua a leggereLungo il viale hanno trovato dimora una trentina di alberi che hanno colmato il vuoto di altrettante aiuole che da anni erano rimaste tristemente vuote e, in alcuni casi, addirittura cementificate
Continua a leggereDomani mattina, a partire dalle ore 8, i membri dell’associazione e quanti vorranno partecipare all’evento, rimuoveranno i rifiuti che inquinano questa area di #Valguarnera che da sempre è soggetta a scarichi incivili che l’hanno trasformata in discarica.
Continua a leggereSul tanto discusso progetto di riqualificazione della villa comunale “Falcone e Borsellino”, l’associazione Sentinelle Ambientali, ha indirizzato una lettera alla sindaca Francesca Draia”.
Continua a leggereNella nota si chiede un intervento per una rielaborazione totale del progetto e si dice: “Il sindaco Draia’, in una intervista pubblica rilasciata ad una testata informativa web locale, ha dichiarato che il progetto è stato redatto in 24 ore con l’unico scopo di beneficiare del contributo previsto dal Bando e che, in qualsiasi momento, si potranno apportare sostanziali modifiche in corso dopera”
Continua a leggereA pochi giorni dall’avvio dei lavori e dopo le ultime dichiarazioni della sindaca Francesca Draia’, le Sentinelle dicono: “Così com’è il progetto attuale non va nella direzione di miglioramento in tema ambientale”
Continua a leggere“Ho appreso che l’ associazione Sentinelle ambientali- dice Bruno- ha incontrato l’amministrazione comunale e illustrato alcune migliorie al progetto di riqualificazione della villa comunale Falcone e Borsellino. Purtroppo- sottolinea il consigliere comunale- la sindaca Francesca Draia’, sino ad ora, non ha ritenuto opportuno informare il civico consesso su questo incontro”
Continua a leggereC’è un progetto alternativo che mira a migliorare quello già esistente e finanziato con 1 milione di euro dalla Regione Siciliana, riguardante la riqualificazione della villa comunale “Falcone e Borsellino”
Continua a leggereCon una lettera indirizzata alla sindaca Francesca Draia’ l’associazione Sentinelle Ambientali Valguarnera, sollecitata la sostituzione dell’assessore Andrea Scoto, dimessosi circa un mese fa, e chiede una maggiore attenzione per le politiche ambientali e la cura del verde pubblico.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario