
Terzo posto per Randazzo ai Campionati Italiani
Sfuma il sogno olimpico del lunghista delle Fiamme Gialle- Pro Sport 85 Valguarnera, Filippo Randazzo che non potrà partecipare ai Giochi di Parigi.
Sfuma il sogno olimpico del lunghista delle Fiamme Gialle- Pro Sport 85 Valguarnera, Filippo Randazzo che non potrà partecipare ai Giochi di Parigi.
Weekend decisivo per il lunghista delle Fiamme Gialle- Pro Sport85 Valguarnera, Filippo Randazzo, che ai Campionati italiani assoluti di La Spezia, si gioca le ultime chance per potere prendere parte alle Olimpiadi di Parigi, dopo essere stato uno dei protagonisti azzurri nell’edizione a 5 cerchi di Tokyo
ippo Randazzo torna ad indossare la sua prima pelle (la maglia della Pro Sport 85 Valguarnera), e dopo 2 anni la pedana del salto in lungo torna sorridergli con una misura che va oltre gli 8 metri (8,06): misura e che gli consente di qualificarsi per gli Europei che si svolgeranno a Roma dal 7 al 12 giugno.
Dopo diversi mesi di assenza, lo scorso weekend, l’atleta di San Cono (Ct), era atteso da vari appuntamenti agonistici in Francia, ma ha potuto prendere parte solo alla gara di Mondeville
Per il lunghista delle Fiamme gialle e goiello della Pro Sport 85 Valuarnera, dopo un lungo periodo di assenza dalle gare, segnato da una sequela infinita di infortuni più o meno gravi, si prospettano due settimane di fuoco
Randazzo sarà in gara sulla pedana del salto in lungo di Molfetta dove si svolgeranno i Campionati italiani assoluti. Il ragazzo di San Cono (Ct), che continua ad allenarsi a Valguarnera, tenterà di conquistare il suo nono titolo nazionale.
Per il pluricampione italiano la soddisfazione di salire ancora una volta sul gradino più alto del podio, ma anche la consapevolezza che la misura con cui ha vinto è ben al di sotto delle sue potenzialità e lontana da quelli che sono i suoi obiettivi stagionali.
Per la pattuglia di saltatori in lungo allenata da Carmelo Giarrizzo, l’altra buona notizia è quella del ritorno in pedana dell’azzurro, Filippo Randazzo, dopo l’infortunio
Ospite d’eccezione, il campione italiano di salto in lungo e finalista alle Olimpiadi di Tokio, Filippo Randazzo che ha voluto ricordare a tutti i ragazzi che lo sport deve essere vissuto con passione e sacrificio.
L’atleta siciliano, allenato a Valguarnera da Carmelo Giarrizzo ( oramai anche lui nello staff della Nazionale), già da qualche tempo, oltre alla pedana del lungo, si era cimentato in pista sulla velocità. Gli ultimi raduni della squadra nazionale, lasciavano presagire che qualche novità era in arrivo e così è stato.
L’atleta, tornato ad allenarsi a Valguarnera sotto la guida tecnica dell’allenatore nazionale specialista della Pro Sport ’85 Carmelo Giarrizzo, anche lui convocato nello staff tecnico per questa edizione dei Mondiali al coperto, mira a diventare la sorpresa “azzurra” di questa Rassegna pur non avendo preparato specificatamente l’appuntamento.
È il settimo titolo italiano per lui: una vittoria che sulla carta era ampiamente pronosticabile, ma che aveva bisogno di qualche conferma, anzi, di qualche riconferma
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario