La risposta della Sindaca alla lettera di Angelo Bruno sui locali dell’Angelo Pavone

A stretto giro di posta arriva la replica della sindaca Francesca Draia’ alle dichiarazioni del consigliere comunale Angelo Bruno sulla vicenda riguardante refettorio della scuola media Angelo Pavone. A sentire la sindaca pare che l’amministrazione comunale non abbia ancora deciso sul trasferimento della biblioteca comunale

Continua a leggere...

Nota dell’assessore Auzzino sul blocco dell’ascensore alla “Pavone” e gli infissi al “Mazzini”

Lo stesso giorno in cui avevamo pubblicato l’articolo riguardante il blocco dell’ascensore alla scuola Angelo Pavone e le condizioni deteriorate di alcune finestre al plesso Giuseppe Mazzini, con le dichiarazioni del consigliere comunale Luca Bonanno, abbiamo chiesto una replica all’assessore alla Pubblica istruzione, Carmelo Auzzino.

Continua a leggere...

Plessi scolastici, infissi fatiscenti e ascensori che si bloccano con i bambini all’interno

Il consigliere comunale Luca Bonanno, con una nota corredata da varie foto, inviata alla nostra redazione, mette in evidenza alcune anomalie riguardanti i plessi scolastici comunali. “Nella stessa settimana- dice Bonanno- arrivano due segnalazioni di problemi relativi al mondo scolastico”

Continua a leggere...

La Sindaca risponde alla Consigliera Greco: “Con noi le scuole sono state migliorate”

“La consigliera Filippa Greco ufficializzi la richiesta. A noi la scuola non ha fatto presente tutte le problematiche elencate nel video”. Così la sindaca Francesca Daria’ ha replicato con un suo video su Facebook, a quello che era stato pochi giorni prima il video della capogruppo Dc, Filippa Greco.

Continua a leggere...

La consigliera Greco espone le anomalie della nuova scuola Angelo Pavone e la definisce di “cartapesta”

In un video di circa 8 minuti, Greco ha elencato tutto ciò che non va nel nuovo plesso scolastico che fa parte dell’Istituto comprensivo Giuseppe Mazzini di #Valguarnera. Una nutrita lista di segnalazioni giunte alla consigliera comunale da parte dell’utenza scolastica, che ha messo a nudo anomalie che non dovrebbero appartenere ad una scuola inaugurata appena 5 mesi addietro e costata 4 milioni di euro.

Continua a leggere...