Superbonus edilizio, aziende del settore in ginocchio per il blocco della cessione dei crediti

Sia le banche, sia altri istituti, a quanto pare, hanno chiuso i rubinetti e non sono più disposti ad accollarsi la cessione dei crediti. Tutto ciò sta mettendo in ginocchio, soprattutto in un territorio già economicamente depresso come quello della provincia di Enna, oltre che il settore edile, tutto l’indotto artigiano

Continua a leggere

Incontro tra il Comitato Cittadino e l’amministrazione comunale sugli immobili privati abbandonati

Un problema che sta assumendo dimensioni sempre più grandi e che di recente è emerso con il caso eclatante di via Crispi, arteria urbana nel pieno centro storico di #Valguarnera, un cui tratto è chiuso da ben 6 anni a causa di un caseggiato pericolante il cui stato di degrado strutturale ed igienico sta creando notevoli disagi a diversi abitanti della zona

Continua a leggere

Appello dei Comitati Cittadini Ennesi ai candidati alle regionali

I Comitati cittadini ennesi con il loro portavoce Carlo Garofalo si rivolgono ai candidati alle elezioni regionali, snocciolando i problemi del territorio.

Continua a leggere

Ci ha lasciati Pippo Catalfamo

È morto Pippo Catalfamo, il presidente del Comitato cittadino. Uomo per bene e persona sempre disponibile, per anni con il Comitato cittadino ha portato avanti…

Continua a leggere

Conferenza pubblica sul servizio idrico

Ad organizzare il simposio sono i Comitati cittadini ennesi, la Federconsumatori e il Forum siciliano dei movimenti l’acqua pubblica e i beni comuni.

Continua a leggere

Partite pregresse bollette acqua, i Comitati Cittadini chiedono che venga rispettata la sentenza della Corte di Cassazione

Le partite pregresse pagate sulle bollette dell’acqua emesse da Acqua Enna, diventa nuovamente un argomento che prepotentemente si impone alla cronaca provinciale. I Comitati cittadini riuniti in un coordinamento guidato da Carlo Garofalo, ritornano sul tema.

Continua a leggere

Acqua, Garofalo sulla vicenda delle partite pregresse

Sulla vicenda delle Partite pregresse, riguardante le bollette di Acqua Enna, abbiamo sentito il coordinatore dei Comitati cittadini ennesi, Carlo Garofalo

Continua a leggere

Dopo 10 anni dal referendum contro la privatizzazione della gestione dell’acqua pubblica…

Sono passati 10 anni ( era il 12 giugno 2011) dal referendum con il quale popolo italiano, in maniera inequivocabile, si dichiarò a favore della gestione pubblica dell’acqua e contro la privatizzazione del servizio e contro i profitti. A distanza di 10 anni i Comitati cittadini ennesi con il loro coordinatore, Carlo Garofalo, tirano le somme

Continua a leggere

L’appello dei Comitati ai Sindaci ennesi sul Recovery Plan

Un silenzio assordante lascia l’amaro in bocca ai Comitati cittadini ennesi e all’associazione Reti di impresa

Continua a leggere

A 62 anni chiude l’attività ma l’Inps non gli eroga l’indennizzo spettante

Il lavoratore autonomo, ad oggi si trova con l’attività chiusa e senza indennizzo e senza reddito

Continua a leggere

Bonus Sicilia, le anomalie secondo i Comitati Cittadini Ennesi

La Regione Sicilia ha messo a disposizione 125 milioni di euro per le microimprese che non hanno potuto beneficiare di altri aiuti statali e che hanno subito perdite di fatturato nei mesi di marzo e aprile 2020.

Continua a leggere

Il Comitato Cittadino sulla questione del Poliambulatorio

“Resta bene inteso – precisa Carlo Garofalo – che il comitato cittadino sarebbe ben felice se da qui a breve si trovasse la soluzione definitiva al problema ‘Poliambulatorio’; purtroppo, le carte prese in esame lasciano presagire altro”

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: