Installato il ripetitore telefonico in contrada Buglio. Gli abitanti della zona chiedono un incontro col Sindaco di Enna

Il ponte radio della Wind Tre, installato su un terreno privato di due valguarneresi che lo hanno affittato alla compagnia telefonica, oramai da più di una settimana domina su una delle alture di contrada Buglio, ad un tiro di schioppo da Valguarnera ma in territorio del Comune di Enna.

Continua a leggere

Giornata di atletica al campo sportivo

Al campo sportivo comunale “Sant’Elena”, casa della Pro Sport 85 Valguarnera del presidente Filippo Giarrizzo, va in scena il 14 Golden Jump al quale è stato abbinato lo Speedy Time, una manifestazione promozionale di velocità

Continua a leggere

Non si sblocca la situazione in Consiglio Comunale

La maggioranza- opposizione alla giunta Draia’, ha votato un nuovo rinvio dei lavori ad ottobre perché il presidente del civico consesso, Enrico Scozzarella, nonostante sia stato sfiduciato da 7 consiglieri comunali su 12, continua a rimanere al suo posto

Continua a leggere

Mercato settimanale, disagi per gli abitanti della zona

L’attuale collocazione del mercato settimanale nella zona del Villaggio Aldisio, continua a creare problemi ai residenti della zona che evidenziano problemi di sicurezza a seguito della disposizione delle bancarelle davanti le loro abitazioni.

Continua a leggere

Un ripetitore di telefonia mobile in contrada Buglio, gli abitanti chiedono un incontro urgente col sindaco di Enna

I cittadini, rivolgendosi agli organismi interessati, primo fra tutti il Comune di Enna, oltre a temere una ulteriore fonte di inquinamento elettromagnetico, sottolineano che tale ponte radio si trova accanto alle loro abitazioni ed evidenziano che in alcune case abitano persone affette da patologie cliniche incompatibili con gli effetti dannosi prodotti dai campi elettromagnetici irradiati da ripetitori di radio frequenze.

Continua a leggere

Incendi, rinnoviamo i nostri boschi prima che ricrescano gli Eucalipti

Ancora una volta e con estremo piacere, pubblichiamo una lettera indirizzata alla nostra redazione da Antonio Speranza che con estrema competenza e con dovizia di particolari tratta il tema del rimboschimento dei nostri territori dopo gli incendi che hanno incenerito valli, colline e monti.

Continua a leggere

63enne valguarnerese “rinasce” grazie alla donazione di un cuore

La comunità valguarnerese gioisce per la rinascita di Salvatore Presbulgo il 63 enne concittadino che è stato trapiantato di cuore lo scorso 14 luglio all’Ismett di Palermo. Salvatore Presbulgo ha ricevuto il cuore di un ragazzo di 22 anni e, dopo diversi mesi di degenza ospedaliera, da qualche giorno ha fatto ritorno a casa.

Continua a leggere

Nasce il Real Carrapipi

Nasce una nuova società sportiva che si occuperà di calcio giovanile. È il Real Carrapipi presieduto da Fabio Alessandro che, come vicepresidente, ha eletto Totò Mazzagatti, nel ruolo di segretario Mimmo Ferrara e in quello di tesoriere, Donato Casarano.

Continua a leggere

Consiglio comunale in situazione di stallo, Bruno: “Scozzarella faccia un passo indietro”

È stallo in consiglio comunale con l’attività del civico consesso e delle commissioni consiliari ingessata dalla perseveranza di 7 consiglieri (Angelo Bruno, Filippa Greco, Enrico Capuano, Luca Bonanno. Filippa D’Angelo, Carlo Biuso e Giuseppe Speranza), che lo scorso 18 luglio hanno votato la sfiducia al presidente Enrico Scozzarella e non lo riconoscono più in tale ruolo.

Continua a leggere

Una lapide nei luoghi del primo episodio della resistenza

L’ Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) ce l’ha fatta. Oggi 8 settembre, a ottant’anni di distanza dall’evento, presso la stazione centrale di Nizza sarà posta una lapide che ricorda il primo episodio della Resistenza armata italiana.

Continua a leggere

Lunedì inizierà la ristrutturazione dell’Asilo Nido

Un finanziamento di circa 2 milioni di euro, ottenuto dal governo cittadino, ne consentirà la ricostruzione. La fase di start up ha avuto inizio con la consegna dei lavori alla ditta che si è aggiudicata l’appalto.

Continua a leggere

Il Presidente Greco ci aggiorna sulla situazione dopo l’incendio a Floristella

A più di un mese di distanza dall’incendio che ha devastato il parco minerario Floristella-Grottacalda, incenerendo buona parte del patrimonio boschivo e danneggiando Palazzo Pennisi e diverse infrastrutture,abbiamo sentito il presidente dell’ente parco, Giuseppe Greco. A che punto è la conta dei danni?

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: