Wcchj ch nan…
La discussione su un noto modo di dire permette di allargare il discorso all’ortografia carrapipana e ad escludere ancora una volta la presunta appartenenza della nostra parlata all’area galloitalica
Continua a leggereLa discussione su un noto modo di dire permette di allargare il discorso all’ortografia carrapipana e ad escludere ancora una volta la presunta appartenenza della nostra parlata all’area galloitalica
Continua a leggereNelle “Lezioni di carrapipano” è stata pubblicata la conclusione dell’esercizio intitolato “U Vjnt r tramuntàna e u Sul”. Si tratta
Continua a leggereCom’è noto, la pagina delle “Lezioni di carrapipano” tenute dal nostro responsabile culturale, lo scrittore Enzo Barnabà, ha compiuto il suo decimo compleanno. Si può dire che due sono i fili conduttori delle riflessioni sul nostro dialetto…
Continua a leggereSono passati dieci anni da quando il responsabile culturale del nostro sito, il prof. Enzo Barnabà, ha iniziato a tenere su Facebook le sue Lezioni di carrapipano
Continua a leggereSe andate alle “Lezioni di Carrapipano” che si tengono su Facebook ( https://www.facebook.com/groups/74474034568/) potrete leggere l’esercizio appena concluso intitolato NÍUR
Continua a leggereLe “lezioni di carrapipano” hanno compiuto 9 anni. Chi ha seguito le lezioni è ormai in grado di scrivere correttamente
Continua a leggereIl siciliano, come tutti i dialetti di questo mondo, è parlato in modo diverso nei vari paesi dell’isola. Queste varianti
Continua a leggereNelle “Lezioni di carrapipano” sono state analizzate dieci parole tratte dalla cosiddetta lista Swadesh, uno strumento che serve a misurare
Continua a leggereCome scrivere correttamente in carrapipano parole quali: 1.Iddu (lui), 2. Chiddu (quello), 3. Lungu (lungo), 4. Pisanti (pesante), 5. Picciddu
Continua a leggereVai nella pagina Face Book sulle lezioni di carrapipano e leggi quanto scritto nell’esercizio posto in alto: …Nella vecchia Sicilia,
Continua a leggereCORREZIONE DELL’ESERCIZIO “FRISCA U TREN”. Vai su “Lezioni di carrapipano” (https://www.facebook.com/groups/74474034568/), soffermati sul post in alto (FRISCA U TREN), clicca
Continua a leggereNuova lezione di dialetto. Andate sulla pagina FB “Lezioni di carrapipano del prof. Enzo Barnabà” (https://www.facebook.com/groups/74474034568/?fref=ts), leggete il post situato
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario