Francesca Draià soddisfatta del risultato della Lega ottenuto alle provinciali

Il commissario provinciale della Lega e sindaco di Valguarnera, Francesca Draia’, si ritiene soddisfatta del risultato ottenuto dal suo partito alle elezioni provinciali. <<Con il 9,60%, la Lega ot­tie­ne un ri­sul­ta­to im­portante e inaspettato per alcuni che non credevano che la Lega avesse la forza di fare il seggio in provincia di Enna. Come commissario…

Continua a leggere...

I risultati delle liste per il consiglio provinciale

La consigliera comunale Filippa D’Angelo ce l’ha fatta ed è stata eletta nel neo consiglio provinciale con la lista Grande Sud, legata alla coalizione di centrodestra. Non eletti, invece, gli altri 2 candidati valguarneresi, Filippa Greco (DC) ed Enrico Scozzarella (Lega). Entrambi, nelle elezioni di secondo livello che hanno coinvolto i consiglieri comunali di tutta…

Continua a leggere...

Provinciali, le prime reazioni alla vittoria del centrosinistra

In attesa dei voti riguardanti i consiglieri che comporranno il prossimo consiglio provinciale, arrivano le prime reazioni riguardanti la vittoria del centrosinistra con il neo presidente Piero Capizzi che avrebbe usufruito del ” tradimento” di Forza Italia. La prima bomba la sgancia l’eurodeputato di Forza Italia, Marco Falcone che mette a nudo le spaccature del…

Continua a leggere...

È morto Salvatore Presbulgo, due anni fa il trapianto di cuore

È morto Salvatore Presbulgo, l’uomo valguarnerese che 2 anni fa salì agli onori della cronaca per essere stato sottoposto all’Ismet di Palermo ad un trapianto di cuore, organo donato dai familiari di un ragazzo di 22 anni. Salvatore Presbulgo si è spento all’età di 64 anni, dopo avere lottato come un leone per le vicissitudini…

Continua a leggere...

L’importanza del 25 aprile a Valguarnera

Una pagina poco conosciuta in Sicilia riguarda il ruolo che ebbero molti isolani nella gloriosa pagina della Resistenza. Possiamo con orgoglio dire che Valguarnera è un’eccezione. Infatti diverse vie cittadine ricordano alcuni nostri concittadini che scelsero di combattere il nazi-fascismo dopo l’8 settembre 1943. Francesco Marotta, Filippo Vizzini e Giuseppe Augino sono solo alcuni dei…

Continua a leggere...

Conferenza su come difendersi dalle truffe

 “Come difendersi dalle truffe. Se uno sconosciuto di chiede denaro o gioielli chiama il 112”. È questo il tema organizzato dalla parrocchia di San Francesco di Paola, guidata da don Salvatore Cumia, in collaborazione con l’Associazione nazionale carabinieri di Enna. La conferenza, rivolta soprattutto agli anziani, si svolgerà sabato 26 aprile, alle ore 19, nel…

Continua a leggere...

Cimitero apre in ritardo, il vicesindaco provvede personalmente dopo le segnalazioni dei cittadini.

Vigilia di Pasqua con una brutta sorpresa per quanti volevano rendere omaggio ai propri defunti e che questa mattina hanno trovato il cimitero chiuso. <<Alle ore 9 il cimitero era ancora chiuso>>. A renderlo noto è il consigliere comunale Giuseppe Speranza che dice: <<Tanti cittadini che nelle prime ore del mattino si sono recati presso…

Continua a leggere...

AcquaEnna invia bollette cadute in prescrizione

Bollette dell’acqua cadute in prescrizione per le quali Acqua Enna sta tentando il recupero delle somme. È quello che starebbe accadendo in questi giorni secondo il battagliero Comitato Senz’Acqua Enna che, per centinaia di utenti, ha avviato una Class Action contro la società privata che gestisce il servizio dell’acqua in provincia. <<Da qualche giorno l’ente…

Continua a leggere...

Affidata al canile la cagnetta della SP4

Ritorna lo stato di sicurezza sulla SP4 all’ingresso nord di Valguarnera. Qualche ora addietro su incarico del Comune di Valguarnera, il Canile Scoto ( convenzionato con l’ente municipale), ha prelevato il cane ( una femmina di colore bianco), che da mesi viveva ai bordi della trafficata arteria provinciale. A darci la notizia i responsabili del…

Continua a leggere...

In arrivo l’acconto della Tari, Sebo Leanza: “Potrebbe costare di meno”

Il regalo di Pasqua del Comune di Valguarnera per i propri cittadini, è la bolletta di acconto della TARI, riguardante la tariffa sui rifiuti. Un regalo costoso, soprattutto per chi deve pagare un servizio che, a parere dell’ex sindaco Sebo Leanza, potrebbe costare di meno se si adottassero determinati accorgimenti. A sentire Leanza, invece, la…

Continua a leggere...