Assoluzione irrevocabile per Milinziano e Bonanno

E’ divenuta irrevocabile la sentenza di assoluzione emessa dal giudice Paolo Pitarresi del Tribunale di Enna, per i valguarneresi Giovanni Milinziano e Gaetano Bonanno, che a seguito di alcuni fatti accaduti accaduti nel 2013, per vicende legate all’attività di pompe funebri, erano stati accusati da un titolare di altra Agenzia di Pompe funebri locale, di avere offeso lo stesso con lesioni e minacce, oltre all’accusa rivoltagli di controllo del territorio in merito all’attività funebre.

Continua a leggere

Giuseppe Cozzo alla maratona Città di Enna

Con il tempo di 1 h 28 ‘ 31 “, il maratoneta Giuseppe Cozzo, ha corso la undicesima mezza maratona Città di #Enna che si è svolta all’interno dell’autodromo di #Pergusa. L’atleta valguarnerese, dopo avere corso per 10 anni con la società Maratonina Udinese, domenica mattina ha fatto il suo esordio con la canotta della #ProSport85 #Valguarnera

Continua a leggere

Le considerazioni di Marco Rizzone a conclusione della Festa di San Giuseppe

Si è concluso con un concerto in onore di San Giuseppe il calendario di eventi dedicato al Patriarca. Sabato sera le tre navate della chiesa di San Giuseppe hanno ospitato il coro polifonico “Padre Enzo Cipriano” diretto da Giuseppe Di Giunta e l’esibizione del soprano Ottavia Guarrera, del sax contralto Gino Rotondo e del pianista Gianluca Furnari. Intanto, ad una settimana di distanza, Marco Rizzone, uno dei principali organizzatori della festa, traccia un bilancio consuntivo. #Valguarnera

Continua a leggere

Raccolta differenziata, Valguarnera primo in classifica in provincia

Con una percentuale pari al 77,9%, #Valguarnera è al 21° posto nella classifica regionale e al primo posto tra i comuni della provincia di #Enna. Esulta la sindaca Francesca Draià

Continua a leggere

Finanziamento di 35mila Euro per l’area fitness alla “Villa Lomonaco”

La Sindaca di #Valguarnera ha ottenuto 35mila euro che saranno utilizzati per implementare l’area fitness della villa Lomonaco, ormai diventata meta degli sportivi e di chi quotidianamente dedica del tempo alla camminata. Ecco Cosa prevede il progetto.

Continua a leggere

Trasporto scolastico urbano, Bonanno: “Ritardo dell’avvio del servizio non più tollerabile”

“Mi auguro che quanto prima, alle parole e agli annunci sull’avvio del servizio di trasporto scolastico urbano, da parte dell’amministrazione comunale, seguano i fatti”. A dirlo è il consigliere comunale Luca Bonanno

Continua a leggere

Il Questore di Enna declina l’invito di festeggiare a Valguarnera

L’ annunciata Festa della Polizia di Stato che sarebbe dovuta svolgersi a #Valguarnera nella riqualificata villa comunale “Falcone e Borsellino”, è saltata. Il questore di #Enna avrebbe declinato l’invito della sindaca Draià

Continua a leggere

Capuano sottolinea: “Nessuna critica all’amministrazione Draià”

Dopo aver lasciato Diventerà Bellissima e aver aderito al gruppo consiliare “SiAmo Valguarnera ” Il consigliere Enrico Capuano ci ha fatto pervenire una nota

Continua a leggere

Il Santo Graal

Ciao a Voi tutti lettrici e lettori Spero tutti bene e che non sia ancora molto freddo questo marzo !!! 

Continua a leggere

Sequestrati 24 tonnellate di “nocciolino” non a norma

Il “nocciolino” irregolare era in vendita al pubblico presso tre esercizi commerciali della provincia ennese, confezionato in sacchi da 25 chilogrammi privi dell’etichettatura contenente il peso, la classificazione, le caratteristiche qualitative e i dati di tracciabilità del prodotto, il relativo marchio nonché le indicazioni per risalire al produttore

Continua a leggere

Approvato il finanziamento per la nuova stazione ferroviaria di Enna

“La nuova stazione ferroviaria di Enna non sia una cattedrale nel deserto”. A dirlo è il sindaco di #Enna, Maurizio Di Pietro che snocciola alcuni dati riguardanti il progetto della linea ferroviaria Palermo- Catania

Continua a leggere

Ermanna, da Brescia a Valguarnera per fare la sua tavola di San Giuseppe

Talvolta può capitare di recarsi in un posto e rimanerne affascinati al punto da rendersi in qualche modo partecipi della cultura e delle tradizioni dei suoi abitanti. È quanto accaduto alla signora bresciana Ermanna Derelli.

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: