L’importanza del 25 aprile a Valguarnera

Una pagina poco conosciuta in Sicilia riguarda il ruolo che ebbero molti isolani nella gloriosa pagina della Resistenza. Possiamo con orgoglio dire che Valguarnera è un’eccezione. Infatti diverse vie cittadine ricordano alcuni nostri concittadini che scelsero di combattere il nazi-fascismo dopo l’8 settembre 1943. Francesco Marotta, Filippo Vizzini e Giuseppe Augino sono solo alcuni dei…

Continua a leggere...

Conferenza su come difendersi dalle truffe

 “Come difendersi dalle truffe. Se uno sconosciuto di chiede denaro o gioielli chiama il 112”. È questo il tema organizzato dalla parrocchia di San Francesco di Paola, guidata da don Salvatore Cumia, in collaborazione con l’Associazione nazionale carabinieri di Enna. La conferenza, rivolta soprattutto agli anziani, si svolgerà sabato 26 aprile, alle ore 19, nel…

Continua a leggere...

Cimitero apre in ritardo, il vicesindaco provvede personalmente dopo le segnalazioni dei cittadini.

Vigilia di Pasqua con una brutta sorpresa per quanti volevano rendere omaggio ai propri defunti e che questa mattina hanno trovato il cimitero chiuso. <<Alle ore 9 il cimitero era ancora chiuso>>. A renderlo noto è il consigliere comunale Giuseppe Speranza che dice: <<Tanti cittadini che nelle prime ore del mattino si sono recati presso…

Continua a leggere...

AcquaEnna invia bollette cadute in prescrizione

Bollette dell’acqua cadute in prescrizione per le quali Acqua Enna sta tentando il recupero delle somme. È quello che starebbe accadendo in questi giorni secondo il battagliero Comitato Senz’Acqua Enna che, per centinaia di utenti, ha avviato una Class Action contro la società privata che gestisce il servizio dell’acqua in provincia. <<Da qualche giorno l’ente…

Continua a leggere...

Affidata al canile la cagnetta della SP4

Ritorna lo stato di sicurezza sulla SP4 all’ingresso nord di Valguarnera. Qualche ora addietro su incarico del Comune di Valguarnera, il Canile Scoto ( convenzionato con l’ente municipale), ha prelevato il cane ( una femmina di colore bianco), che da mesi viveva ai bordi della trafficata arteria provinciale. A darci la notizia i responsabili del…

Continua a leggere...

In arrivo l’acconto della Tari, Sebo Leanza: “Potrebbe costare di meno”

Il regalo di Pasqua del Comune di Valguarnera per i propri cittadini, è la bolletta di acconto della TARI, riguardante la tariffa sui rifiuti. Un regalo costoso, soprattutto per chi deve pagare un servizio che, a parere dell’ex sindaco Sebo Leanza, potrebbe costare di meno se si adottassero determinati accorgimenti. A sentire Leanza, invece, la…

Continua a leggere...

Mirko Incari, atleta di origini valguarneresi, alla Maratona di Milano

C’era anche il 44 enne valguarnerese, Mirko Incari, alla recente Maratona di Milano. L’atleta di origine valguarnerese che vive Brucoli (SR), e che gareggia per i colori della Megara Running, ha portato a termine i 42 chilometri 195 metri del percorso meneghino, con il tempo di 2 ore e 54 minuti. Una prestazione di tutto…

Continua a leggere...

Una “passeggiata” alla scoperta di Floristella

Il Parco minerario Floristella- Grotaccalda, prova a rivivere dopo i devastanti incendi che lo hanno fortemente danneggiato, e lo fa aprendo le proprie ad iniziative altamente ambientaliste, storiche e culturali. Una di questa è in programma per sabato 12 aprile, alle ore 9.30. Punto di ritrovo l’affascinante Palmento Pennisi, all’ingresso del Parco, a pochi metri…

Continua a leggere...

Nuova Proloco Terre di Carrapipi, rinnovate le cariche sociali

Sono state rinnovate le cariche sociali della Nuova Proloco Terre di Carrapipi, con la supervisione del presidente onorario Giuseppe Accascina, che ha direttto la riunione. Alla presidenza è stato riconfermato Michelangelo Di Fede, mentre vicepresidente vicaria è stata nominata Gianna Arena, che sarà claudiuvata nella carica da Laura Urzì. Componenti del nuovo direttivo sono:  Giuseppe…

Continua a leggere...

Randagi all’ingresso del paese, la Provincia risponde che è di competenza del Comune

<< La materia del randagismo è regolamentata dalla L.R. 15/2022 e non è ascrivibile a questo Ente, bensì al Comune territorialmente competente e al Servizio Sanitario provinciale così come previsto>>. E’ questa, in sintesi, la risposta che il Libero Consorzio Comunale di Enna, via PEC ( Posta elettronica certificata), ha dato al nostro giornalista Arcangelo…

Continua a leggere...