Il Presidente Greco ci aggiorna sulla situazione dopo l’incendio a Floristella

A più di un mese di distanza dall’incendio che ha devastato il parco minerario Floristella-Grottacalda, incenerendo buona parte del patrimonio boschivo e danneggiando Palazzo Pennisi e diverse infrastrutture,abbiamo sentito il presidente dell’ente parco, Giuseppe Greco. A che punto è la conta dei danni?

Continua a leggere

Le immagini della tragedia ambientale di Floristella (video)

Un video di poco più di 3 minuti dimostra quanto danno può fare l’uomo e,  in questo caso, quello o quelli che hanno pianificato l’incendio di Floristella-Grottacalda

Continua a leggere

Personale di Floristella salva il tetto in legno di Palazzo Pennisi

“Si riuniscano a Floristella in seduta urgente e congiunta – dice Salvatore Trapani, già primo presidente dell’Ente parco – le Amministrazioni e i Consigli comunali di Enna, Valguarnera, Aidone e Piazza Armerina (enti locali facenti parte dell’Ente Parco, ndr) alla presenza degli Assessori regionali all’Ambiente e Beni culturali Sicilia e del rappresentante della Provincia regionale di Enna per accertare i danni e deliberare un piano “regionale” di “ripresa” generale del Parco minerario Floristella (Geopark) uno dei più ampi e importanti d’Europa”

Continua a leggere

“Il Parco di Floristella resiste!”, il messaggio del Presidente del Parco

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio del presidente del Parco di Floristella, Giuseppe Greco

Continua a leggere

L’onorevole Eliana Longi si è recata a Floristella

La parlamentare di FDI, venerdì pomeriggio si è recata in visita istituzionale al parco per verificare personalmente l’entità dei danni subiti e portare la sua solidarietà e vicinanza al presidente dell’ente parco minerario, Giuseppe Greco, al consiglio di amministrazione, ai dipendenti e ai cittadini dei comuni del parco.

Continua a leggere

Indagini sull’incendio a Florsitella. Indizi emersi portano a pensare ad un crimine premeditato (Le foto)

Le primi indagini sul rogo che qualche giorno fa è divampato all’interno di Floristella-Grottacalda, stanno facendo emergere dati inconfutabili che lasciano ipotizzare ad una azione di squadra che ha attaccato in più punti il polmone verde ed i suoi beni più preziosi.

Continua a leggere

Floristella incenerita!

L’acre odore di bruciato, la cenere e la desolazione sostituiscono i profumi del bosco e la frescura in cui quotidianamente decine e decine di persone si avvicendavano per respirare aria buona, fare sport, passeggiare o visitare i reperti di quella che fu una fiorente industria zolfifera.

Continua a leggere

Un monumento per il sacrificio dei lavoratori delle miniere

Una lapide o un monumento, realizzato da artisti valguarneresi, in memoria della storia e del sacrificio di tutti i lavoratori valguarneresi delle miniere. È questo l’atto di indirizzo proposto dai consiglieri comunali, Angelo Bruno, Filippa Greco, Filippa D’Angelo, Carlo Biuso e Luca Bonanno.

Continua a leggere

Alunni del Mazzini saranno “Guide turistiche” il 15 e 16 ottobre a Floristella

Un progetto didattico, durato diverso tempo, ha consentito di confezionare un prodotto promo-turistico di tutto rispetto con la creazione, oltre che del bagaglio culturale degli studenti, di un prodotto multimediale che racconta la storia di #Floristella

Continua a leggere

Il Comune debitore di 28mila euro nei confronti di Floristella

Il comune di Valguarnera è debitore di 28 mila euro nei riguardi dell’Ente parco minerario Floristella-Grottacalda. Un debito che é stato inserito nell’elenco dei debiti fuori bilancio

Continua a leggere

Inciviltà al Parco Minerario Floristella-Grottacalda

Alla nostra Redazione sono giunte diverse foto che mostrano un’area deturpata. Segni tangibili di inciviltà all’interno del parco minerario Floristella-Grottacalda, con sacchi di spazzatura che deturpano alcune zone del polmone verde e fanno da contraltare alle varie azioni che si stanno susseguendo per tutelare e valorizzare questo enorme patrimonio ambientale e di archeologia industriale.

Continua a leggere

Presentate tre proposte progettuali per Floristella per il bando parchi e giardini storici

Si lavora per il Parco minerario Floristella-Grottacalda per il quale sono state presentate tre proposte progettuali relative al bando parchi e giardini storici del PNRR

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: