Un monumento per il sacrificio dei lavoratori delle miniere

Una lapide o un monumento, realizzato da artisti valguarneresi, in memoria della storia e del sacrificio di tutti i lavoratori valguarneresi delle miniere. È questo l’atto di indirizzo proposto dai consiglieri comunali, Angelo Bruno, Filippa Greco, Filippa D’Angelo, Carlo Biuso e Luca Bonanno.

Continua a leggere

Alunni del Mazzini saranno “Guide turistiche” il 15 e 16 ottobre a Floristella

Un progetto didattico, durato diverso tempo, ha consentito di confezionare un prodotto promo-turistico di tutto rispetto con la creazione, oltre che del bagaglio culturale degli studenti, di un prodotto multimediale che racconta la storia di #Floristella

Continua a leggere

Il Comune debitore di 28mila euro nei confronti di Floristella

Il comune di Valguarnera è debitore di 28 mila euro nei riguardi dell’Ente parco minerario Floristella-Grottacalda. Un debito che é stato inserito nell’elenco dei debiti fuori bilancio

Continua a leggere

Inciviltà al Parco Minerario Floristella-Grottacalda

Alla nostra Redazione sono giunte diverse foto che mostrano un’area deturpata. Segni tangibili di inciviltà all’interno del parco minerario Floristella-Grottacalda, con sacchi di spazzatura che deturpano alcune zone del polmone verde e fanno da contraltare alle varie azioni che si stanno susseguendo per tutelare e valorizzare questo enorme patrimonio ambientale e di archeologia industriale.

Continua a leggere

Presentate tre proposte progettuali per Floristella per il bando parchi e giardini storici

Si lavora per il Parco minerario Floristella-Grottacalda per il quale sono state presentate tre proposte progettuali relative al bando parchi e giardini storici del PNRR

Continua a leggere

L’assessore regionale Samonà in visita a Floristella

La visita è iniziata con la partecipazione dell’assessore Samona’ al consiglio di amministrazione dell’Ente

Continua a leggere

Il Parco minerario Floristella-Grottacalda, riapre i battenti e si offre in tutta la sua magnificenza

Sarà possibile visitare il Parco Floristella anche di Domenica e nei giorni festivi

Continua a leggere

Incendio a Floristella, arrestato 40enne con precedenti

Chi ha innescato la scintilla dello scorso 8 luglio tra Grottacalda e Floristella e provocato il vasto incendio che ha distrutto una vasta area boschiva, avrebbe un volto e un nome.

Continua a leggere

Ancora tutto bloccato all’Ente Parco Floristella. La denuncia di “Reti di impresa”

“E’ incomprensibile e inconcepibile l’atteggiamento del governo regionale siciliano che ancora oggi non ha nominato l’ultimo componente del Cda del Parco minerario Floristella-Grottacalda, ingessando di fatto l’attività di questo importante ente”. Ad affermarlo è Totò Puglisi responsabile provinciale di Reti di impresa.

Continua a leggere

Le Sentinelle Ambientali incontrano il Presidente del Parco Floristella

Le “Sentinelle ambientali”, guidate dal presidente Filippo Cozzo e presenti all’’incontro anche con Francesca Patti, hanno voluto conoscere il neo presidente dell’ente parco minerario e sentire le sue intenzioni.

Continua a leggere

Fare rete nel turismo minerario, un’opportunità da non sottovalutare.

Aderire alla ReMi è facile e certamente opportuno. Perché stare in rete con gli altri consente di trovare soluzioni a problemi comuni e di condividere le buone pratiche tra istituzioni pubbliche, associazioni, mondo scientifico e gli stessi soggetti gestori del patrimonio minerario.

Continua a leggere

Nominato il presidente del Parco Floristella. Legambiente e Sentinelle esprimono la loro soddisfazione

La nomina dell’avvocato ennese Piero Patti alla carica di presidente dell’ente parco minerario Floristella- Grottacalda, viene accolta con positività anche da Legambiente e Sentinelle ambientali di Valguarnera.

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: