Le riflessioni di Agostino Sella dopo la visita di Mattarella e Steinmaier alla sua associazione

La visita dei presidenti dei capi di Stato, Mattarella e Steinmaier presso l’associazione Don Bosco 2000 di Piazza Armerina ha confermato che lavorare nell’accoglienza in Italia e contemporaneamente in Africa con la cooperazione circolare può rappresentare una strategia vincente per mitigare la migrazione

Continua a leggere

La missione Rossomanno si “apre” ai cittadini

Due gli appuntamenti previsti: il primo nel luogo in cui si stanno effettuando le ricognizioni e il secondo nell’aula consiliare del comune

Continua a leggere

Una lapide nei luoghi del primo episodio della resistenza

L’ Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) ce l’ha fatta. Oggi 8 settembre, a ottant’anni di distanza dall’evento, presso la stazione centrale di Nizza sarà posta una lapide che ricorda il primo episodio della Resistenza armata italiana.

Continua a leggere

Rilievi e ricognizioni archeologiche per valorizzare Rossomanno

A cominciare dal prossimo 4 settembre l’importante sito archeologico sarà oggetto di un programma di rilievi e ricognizioni attivati dalla Soprintendenza per i beni culturali di Enna grazie a una convenzione di ricerca triennale stipulata con l’Università Telematica Internazionale Uninettuno e varie altre istituzioni.

Continua a leggere

Messa alla Madonna del bosco

Martedì 22 agosto, alle ore 18, i villeggianti di contrada Bosco, saluteranno la stagione estiva 2023 con una messa di ringraziamento alla Madonna dell’omonima contrada

Continua a leggere

Al Circolo Unione un film raro sulla strage di Portella della Ginestra

Sarà proiettato il 22 agosto 2023 presso i locali del Circolo Unione in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 19 il film “Segreti di Stato” di Paolo Benvenuti

Continua a leggere

La Sindaca taglia il nastro del nuovo campo di calcetto. “Entro il 15 settembre le info su come usufruirne”

Pomeriggio di festa, ieri, in contrada Marcato per l’inaugurazione del campo di calcio a 5. A tagliare il nastro la sindaca Francesca Draia’ con diversi bambini che subito dopo hanno sgambettato sul manto verde dove si è giocato un mini torneo juniores

Continua a leggere

Sabato sera 50 giovani in scena con il musical della pastorale “3P”

C’è grande attesa per il musical “Traghettatori di umanità” che sabato sera, alle ore 21, andrà in scena nel cortile della scuola Mazzini. Lo spettacolo, inserito nel tabellone degli eventi estivi e di festeggiamenti in onore del Santo Patrono del paese San Cristofero, vedrà protagonisti diversi giovani. A parlarci dello spettacolo è don Samuel La Delfa

Continua a leggere

Stasera l’inaugurazione del campetto di calcio a 5

Il primo campo di calcetto pubblico a Valguarnera che sorge accanto a quella che dovrà diventare la Casa della salute gestita dall’Asp di Enna. Sulla nuova struttura sportiva abbiamo ricevuto una nota dalla consigliera comunale e capogruppo dell’Udc, Filippa D’Angelo che dice

Continua a leggere

Ufficializzato il programma della Festa di San Cristofero, stasera l’inaugurazione di Piazza XXV Aprile

Sarà inaugurato questa sera, alle ore 19,30, il parco giochi inclusivo di piazza XXV Aprile. A tagliare il nastro sarà la sindaca Francesca Draià con la sua amministrazione che lo scorso anno ha ottenuto un finanziamento di 42 mila 500 euro dalla Regione Siciliana che con 7 milioni 200 mila euro ha finanziato i parchi inclusivi di 188 Comuni.

Continua a leggere

Enzo Barnabà: una lunga carriera di scrittore.

Lo scrittore valguarnerese Enzo Barnabà, responsabile culturale di valguarmera.com, ha pubblicato in questi giorni in Francia il suo nuovo libro “Le Rêve Babylonien”, da lui stesso tradotto nella lingua d’oltralpe.

Continua a leggere

Scilla e Cariddi di scena ad Aidone

Un’altra estate all’insegna del divertimento quella di Nonsololibri. Letture per tutti, il prestigioso progetto della biblioteca comunale di Aidone finanziato nel 2021 dal Centro per il Libro e la Lettura, istituto afferente al Ministero della Cultura, e ormai prossimo alla conclusione.

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: