Dibattito sul crollo del prezzo del grano alla Società Rurale

Il crollo del prezzo del grano da 50 centesimi di euro al chilogrammo a 0,26 centesimi è stato il tema del dibattito che si è svolto nella sede della Società Rurale Cristiana di #Valguarnera nella quale gli operatori del settore hanno evidenziato tutte le loro difficoltà.

Continua a leggere

Serata sulla storia dello zolfo al Circolo Zolfatai “Pippo America”

La tematica storica dello zolfo è stata trattata dal giornalista Salvatore Di Vita, già autore di diverse pubblicazioni sull’argomento, che ha poi introdotto la proiezione del documentario “Il Paesaggio della Zolfara: la storia e gli uomini di Floristella”.

Continua a leggere

Luna Onlus riapre la sede

L’Associazione Luna Onlus che dopo tanti patimenti ha riaperto i battenti della propria sede, dando la possibilità ai ragazzi e agli adulti diversabili di potere finalmente ritornare a vivere la vita del sodalizio, ha ricevuto la visita gradita del Kiwanis Club di Enna che ha devoluto a Luna Onlus una somma in denaro.

Continua a leggere

Medaglia per il giornalista Accascina per i suoi 50 anni di iscrizione all’albo

Giuseppe Accascina ha ricevuto la preziosa quanto significativa medaglia del mezzo secolo di iscrizione all’albo da Roberto Gueli, presidente regionale Ordine dei Giornalisti e da Salvatore Li Castri. Nella sua lunga carriera giornalistica, Pippo Accascina può vantare l’attività di

Continua a leggere

Marta Giarrizzo al Salone del libro di Torino

Il 19 e il 20 maggio alle ore 16.00 la giovane Marta Giarrizzo sarà presente al Salone del libro di Torino, Padiglione 2 Stand J32, con il suo primo romanzo, edito da Pathos edizioni, e farà il firmacopia

Continua a leggere

I diari di Marilina Liuzzo diventano uno spettacolo Teatrale.

Sono i diari Di Marilina Liuzzo (figlia dei valguarneresi Nino Liuzzo e Maria Blanca), medico ginecologo, ritrovati, dopo la sua morte, dalla figlia Alba Porto, regista ed attrice che, assieme a Giulia Ottaviano, ne hanno scritto uno spettacolo teatrale.

Continua a leggere

Celebrando il 25 aprile: Antonino Indovino, vittima dell’ideologia nazi-fascista

Imbracciamo l’arma della Cultura per resistere ad ogni subdolo tentativo di cancellare pagine significative della nostra nazione. Per questa ragione, Valguarnera.com ha chiesto al professore Vittorio Speranza, bravo ricercatore e storico del periodo bellico, di scrivere per i nostri lettori un articolo che rimarchi l’importanza del #25Aprile e che rinfreschi la memoria di noi tutti. #Valguarnera

Continua a leggere

A Valguarnera si celebra la Giornata Mondiale della Terra

Anche #Valguarnera si prepara a celebrare la Giornata mondiale della Terra che si celebra, sabato 22 aprile, per ricordare il 22 aprile 1970, quando 20 milioni di cittadini americani, rispondendo all’appello del senatore democratico, Gaylord Anton Nelson, si mobilitarono in una storica manifestazione a difesa del pianeta.

Continua a leggere

Legacoop sulle comunità energetiche: “Un’opportunità per fronteggiare l’aumento dei costi”

In vista dell’interessante convegno “La Costituzione delle comunità energetiche: Benefici e criticità” che oggi pomeriggio, alle ore 16,30, si terrà ad Enna all’ex Convento dei Cappuccini, abbiamo sentito Paco Cottone di Legacoop Sicilia Produzione Lavoro e Servizi e Alessandro Sciortino di Legacoop Sicilia Orientale.

Continua a leggere

171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

La Polizia di Stato celebra il 171° anniversario della fondazione, un appuntamento che anche quest’anno avrà una celebrazione nazionale il prossimo 12 aprile nella suggestiva cornice della Terrazza del Pincio a #Roma e nelle cerimonie territoriali organizzate dalle Questure

Continua a leggere

Numerosa partecipazione di pubblico agli eventi di Pasqua a Valguarnera

Alla consueta e suggestiva processione del Venerdì Santo, altre due perle hanno impreziosito i riti della Santa Pasqua a #Valguarnera, conferendo ancora più valore e senso di appartenenza alla comunità cattolica cittadina.

Continua a leggere

Convegno sulle comunità energetiche all’ex Convento dei Cappuccini di Enna

“Costituzione delle comunità energetiche: benefici e criticità”. E’ questo il tema del convegno organizzato dai Comitati Cittadini Ennesi, in collaborazione con Legacoop e con il patrocinio del comune di #Enna, che si terrà nella citta’ capoluogo, venerdì 14 aprile, alle ore 16,30 all’ ex Convento dei Cappuccini.

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: