Valguarnera diventa cardioprotetta
I 4 defibrillatori- dice la sindaca Draia ‘- saranno installati nell’atrio d’ingresso del Palazzo comunale che è sempre aperto; in piazza Garibaldi; in via Sant’Elena e al campo sportivo.
Continua a leggereI 4 defibrillatori- dice la sindaca Draia ‘- saranno installati nell’atrio d’ingresso del Palazzo comunale che è sempre aperto; in piazza Garibaldi; in via Sant’Elena e al campo sportivo.
Continua a leggereOccorre ricordare che la dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti viene espressa al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità elettronica.
Continua a leggereLe valguarneresi che in questi giorni si stanno vedendo recapitare gli inviti del Centro gestionale Screening dell’Asp di Enna, hanno prontamente contattato i numeri telefonici indicati nella missiva, per calendarizzare l’appuntamento (gratuito e senza impegnativa del proprio medico curante), ma si sono sentite rispondere che per fare il “pap test”, occorre recarsi fuori paese
Continua a leggereIl comune di Valguarnera in collaborazione con l’Azienda sanitaria provinciale di Enna, ha organizzato vari eventi.
Continua a leggereLe cialde sono dosi monoporzioni, nelle quali il caffè già macinato e pressato è contenuto all’interno di due veli di carta filtro, mentre le capsule, invece, sono dei piccoli contenitori in alluminio o plastica dove viene conservato il caffè pronto per essere preparato.
Continua a leggereQuando ci alimentiamo in maniera sana, non ci limitiamo a proteggere la nostra salute ma aiutiamo a proteggere l’ambiente che ci circonda.
Continua a leggereIn una calda giornata primaverile arriva a Roma la manifestazione per il clima denominata FridaysforFuture. Migliaia di ragazzi provenienti da
Continua a leggereUn’interessante conferenza dal titolo «Più screening è vita. L’importanza della prevenzione nella lotta contro il tumore al seno» s’è tenuta nel salone di rappresentanza del Circolo Unione a cura della locale sezione «Elmo Pecora» dell’Avis, dell’associazione armerina «Ricominciamo da Isabella» e dello stesso «Circolo Unione».
Continua a leggereNonostante il clima non proprio clemente, anche le piazze siciliane hanno visto la presenza di volontari e cittadini che hanno voluto ribadire il loro netto No all’uso indiscriminato di pesticidi in agricoltura.
Continua a leggerePer sollecitare decisioni che mirino a privilegiare l’agricoltura biologica ed abbandonare il prima possibile l’uso di pesticidi nocivi per l’ambiente e per la nostra salute, Domenica 14 Aprile le associazioni ambientaliste lanciano un flash mob in tutte le piazze d’Italia.
Continua a leggereAd una settimana dall’annuncio su facebook, il Sindaco di Valguarnera, Francesca Draià, ha firmato l’Ordinanza, valida fino alla fine dell’anno,
Continua a leggereL’ultima “storiaccia” arriva dal catanese dove i Carabinieri della Tutela Agroalimentare hanno scoperto e sequestrato più di 900 tonnellate di grano conservato tra topi e piccioni morti.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario