Una lapide nei luoghi del primo episodio della resistenza

L’ Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) ce l’ha fatta. Oggi 8 settembre, a ottant’anni di distanza dall’evento, presso la stazione centrale di Nizza sarà posta una lapide che ricorda il primo episodio della Resistenza armata italiana.

Continua a leggere

Enzo Barnabà: una lunga carriera di scrittore.

Lo scrittore valguarnerese Enzo Barnabà, responsabile culturale di valguarmera.com, ha pubblicato in questi giorni in Francia il suo nuovo libro “Le Rêve Babylonien”, da lui stesso tradotto nella lingua d’oltralpe.

Continua a leggere

La madre che morì per salvare il figlio

Tramite il nostro compaesano Ernesto Gangi, che vive da molti anni in quella cittadina, le autorità comunali avevano saputo che in un suo libro, Enzo Barnabà aveva parlato della drammatica vicenda di Palma Unfer

Continua a leggere

A Castelfranco Veneto si parla della rivolta di Valguarnera del 1893

“Dopo averlo letto, ho deciso di conservare “Il meglio tempo.1893, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna” dello scrittore e storico Enzo Barnabà, tra gli strumenti di lavoro prezioso della mia biblioteca. Si tratta di un libro utile ma anche gradevolissimo nella lettura, con belle immagini e chiare cartine”

Continua a leggere

Matteo Collura: leggendo “Il Meglio Tempo” di Enzo Barnabà

Tra le pagine del libro, ho trovato una chicca. Lo scrittore Francesco Lanza (di #Valguarnera come l’autore del libro di cui stiamo parlando) quando era molto giovane si innamorò di una misteriosa ragazza che si chiamava Jole

Continua a leggere

La rivolta a Valguarnera. E non solo quella

Un’interessante recensione di Carmelo Spampinato, Prefetto Emerito di Caltanissetta, del Libro “Il meglio tempo” di Enzo Barnabà

Continua a leggere

Enzo Barnabà sul TG2 per un servizio sui migranti (Video)

Enzo Barnabà, originario di #Valguarnera ma che vive da tempo a Ventimiglia, è stato protagonista di un servizio sul TG2 della Rai sui migranti e “il passo della morte”.

Continua a leggere

Enzo Barnabà con i suoi lavori a Francoforte per la Fiera Internazionale del Libro

#Valguarnera. Il palcoscenico tedesco è un palcoscenico di caratura mondiale sul quale Enzo Barnaba’ ha avuto la possibilità, insieme alla sua casa editrice “Infinito edizioni”, di fare conoscere i suoi libri frutto di accurate ricerche storiche.

Continua a leggere

Quattro chiacchiere con Enzo Barnabà (video)



Continua a leggere

Sabato al Circolo Unione si presenta “Il meglio tempo” di Enzo Barnabà

Domani sabato 18 giugno alle 17,30 presso il Circolo Unione sarà presentato il libro dello storico e scrittore valguarnerese Enzo Barnabà intitolato “Il Meglio Tempo” nel quale viene ricostruita la rivolta del Natale del 1893 (“u v’nt’cìncu”) che mise a ferro e a fuoco il nostro paese

Continua a leggere

Il Prof. Barnabà intervistato dalla TV di stato Giapponese

Nei giorni scorsi, un’inattesa novità: Enzo è stato contattato dalla NHK, la TV di stato giapponese, che – interessata a produrre un documentario su Voronoff – era venuta a conoscenza del suo libro. – (Foto scattata dalla troupe televisiva giapponese)

Continua a leggere

La Sicilia seducente e truce di Vito Catalano

Vito Catalano, nipote di Leonardo Sciascia, ha tempo fa avuto la cortesia di inviare al nostro sito un prezioso filmato di quaranta anni fa in cui si vedono Valguarnera, alcuni giovani (oggi ahimé molto meno) del paese e si possono ascoltare tre dei maggiori scrittori siciliani esprimere la loro opinione su Francesco Lanza.

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: