La Draià vince le elezioni con oltre 500 voti in meno della sua lista. L’analisi del voto a cura di Rino Caltagirone

Valguarnera – Il Comune volta pagina, a governare la città sarà un volto nuovo, Francesca Draià del PD, una donna di 32 anni che conquista per la prima volta nella storia la poltrona più prestigiosa di Palazzo di città. Una speranza ed una incognita in un certo senso, visto che è alla sua prima esperienza…

Continua a leggere...

Francesca Draià sindaco di Valguarnera. La scheda.

Valguarnera – Francesca Draia’, 32 anni, è sposata con Giuseppe Lattuca ed è mamma di 3 gemelli. Dopo il diploma magistrale ha conseguito la laurea in Psicologia. Da qualche tempo lavora a Valguarnera nell’ambito della previdenza presso un Centro di assistenza e consulenza. Qualche mese addietro, forte di una famiglia numerosa e di essere un…

Continua a leggere...

Nomi e numeri degli eletti al Consiglio Comunale di Valguarnera

Ieri mattina, Festa della Repubblica, Valguarnera, si è risvegliata con un nuovo sindaco: Francesca Draia’, primo sindaco donna della storia di questo paese che ha scelto un’altra donna (Concetta Greco), come suo vice. Ufficiali anche i nomi dei 15 eletti al consiglio comunale, con 11 volti nuovi, rispetto a quello uscente. La vittoria di Francesca…

Continua a leggere...

E’ Francesca Draià il primo sindaco donna di Valguarnera

Valguarnera – Si tinge si rosa lo scranno più alto del Palazzo di Città. Francesca Draià (Partito Democratico), è il nuovo sindaco del comune di Valguarnera, che per la prima volta nella storia repubblicana ha un sindaco donna. Schiacciante la vittoria del Pd, che come voti di lista ha addirittura ricevuto più di 500 suffragi…

Continua a leggere...

I numeri delle amministrative 2015 a Valguarnera

Valguarnera – Sono stati 1314 i voti preferenza al neo sindaco, Francesca Draià. Alla sua lista del Partito Democratico, invece, sono andati 1845 suffragi. Il sindaco uscente, Sebo Leanza, ha incassato 1194 preferenze e la sua lista al consiglio comunale, 1425 voti. Il terzo classificato, Giuseppe Interlicchia ha ricevuto 1121 preferenze e la sua lista…

Continua a leggere...

Maratona elettorale 2015 su Radio RDE

In diretta su www.radiorde.com lunedì 1 giugno 2015 a partire dalle ore 15,00 la web radio RDE seguirà lo scrutinio elettorale delle amministrative 2015 in provincia di Enna. Collegamenti telefonici con Valguarnera, Agira e Enna per commentare e seguire in tempo reale l'esito delle elezioni. Interviste, musica e curiosità si alterneranno per una "politica diversa".

Continua a leggere...

Domenica e Lunedì in 5.000 alle urne per votare Sindaco e Consiglieri

Sono 12.788 gli elettori aventi diritto al voto che domenica e lunedì, eleggeranno il nuovo sindaco della città e il nuovo consiglio comunale, 6412 sono invece i residenti effettivi e 6376 quelli che hanno il domicilio all’estero, mentre si prevede che i votanti siano poco più di 5000. Il notevole scarto tra aventi diritto e…

Continua a leggere...

Le risposte dei candidati alle domande del Comitato Cittadino

Valguarnera – Il comitato cittadino guidato da Pippo Catalfamo, ha reso note le risposte dei candidati sindaco e dei loro consiglieri comunali, alla richiesta di sottoscrivere un impegno formale sulla soluzione della questione “Rifiuti” e sulla ripubblicizzazione dell’acqua. Oltre ai 4 candidati alla poltrona di sindaco, il comitato cittadino, chiedeva la sottoscrizione di un patto…

Continua a leggere...

Chiusura della campagna elettorale in diretta su Radio RDE

A partire dalle ore 18 di venerdì 29 maggio sarà possibile seguire in diretta audio-streaming su www.radiorde.com la chiusura della campagna elettorale delle amministrative 2015 a Valguarnera. RDE infatti tramite una postazione radiofonica in Piazza della Repubblica trasmetterà i comizi e intervisterà i candidati porgendo anche le vostre domande che arriveranno tramite internet cliccando qui. La maratona…

Continua a leggere...

Campagna elettorale agli sgoccioli

Valguarnera – Ultimi giorni di campagna elettorale. Dalla mezzanotte di venerdì silenzio assoluto, in attesa del responso delle urne. In campo 4 candidati a sindaco, 58 aspiranti consiglieri comunali, 10 assessori designati, che rappresentano rispettivamente: due partiti il PD e il M5S nonché due liste civiche. Non corrono invece partiti di centrodestra. E questa è…

Continua a leggere...