Riapre l’ala chiusa della scuola Don Bosco e la mensa scolastica

Valguarnera – Buone nuove per il mondo della scuola valguarnerese e in modo particolare per l’Istituto comprensivo “Giuseppe Mazzini”. Il prossimo 19 febbraio sarà finalmente riaperta l’ala chiusa della scuola “Don Bosco”, da anni sbarrata per lavori di ristrutturazione. Da lunedì 22 febbraio, invece, sarà attivato il servizio di mensa scolastica, conferito alla “Ditta Cot…

Continua a leggere...

Alunni della scuola media di Valguarnera conquistano il primo posto alle gare di matematica “Coppa Farinato”

Valguarnera – Grande soddisfazione per la scuola media valguarnerese “Lanza- Pavone”, appartenente all’Istituto comprensivo Mazzini, guidato dal dirigente Giuseppe Ferro. Gli studenti delle classi Terza delle sezioni A,B e C, hanno riscosso successo alle gare matematiche della “Coppa Farinato”, organizzate ad Enna dal Liceo Scientifico “Pietro Farinato”. Nelle prove a squadre, uno dei due gruppi…

Continua a leggere...

Progetto didattico per conoscere il territorio. Incontro tra alunni di scuola media e secondaria

Valguarnera – Si è svolto nei giorni scorsi presso l’Auditorium dell’Istituto Professionale “G. Magno” di Valguarnera, sede coordinata dell’IISS di Barrafranca, l’incontro tra gli alunni delle classi terze della  scuola media “Lanza- Pavone” e gli alunni della classe prima e seconda del Professionale. I docenti dei due ordini di scuola stanno sperimentando per la prima…

Continua a leggere...

Giovane architetto premiato per la sua tesi di laurea su Grottacalda

L’Arch. Angelo Monteleone L’ex miniera di Grottacalda facente parte del gruppo minerario di Valguarnera, ma in territorio di Piazza Armerina, è stata oggetto della tesi di laurea «Il verde oltre le sbarre, progetto di un istituto a custodia attenuata nell’antica miniera di Grottacalda». La proposta progettuale, realizzata dal neo architetto Angelo Monteleone, ha avuto il…

Continua a leggere...

Il Sindaco aveva promesso la riparazione dei riscaldamenti ma non è stato così. Insorgono i genitori al “Mazzini”

Valguarnera – Ieri mattina, al decimo giorno di mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento della scuola Mazzini, è esplosa la protesta. I genitori degli alunni della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria, non appena hanno trovato i termosifoni spenti e le aule fredde, hanno voluto conto e ragione sia dalla dirigenza scolastica sia dall’amministrazione comunale. Il…

Continua a leggere...

Disservizi scolastici, Il consigliere D’angelo replica a Filippa Greco: “Il record negativo di disservizi appartiene alla precedente amministrazione”

Valguarnera – Pronta la replica all’ex consigliere comunale Filippa Greco che aveva criticato la giunta municipale per il black out di diversi giorni dell’impianto di riscaldamento della scuola Mazzini e per la chiusura, avvenuta settimane addietro, del plesso “ Arena” per infiltrazioni d’acqua piovana dal tetto a causa della mancata pulizia delle grondaie. A Filippo…

Continua a leggere...

Disservizi nelle scuole comunali, Filippa Greco denuncia il non funzionamento dei riscaldamenti.

<<Credo che come quella attuale, nessun’altra amministrazione comunale, possa vantare il record negativo di disservizi creati alle scuole pubbliche in così poco tempo>>. Ad affermarlo è l’ex consigliere comunale ed ex assessore alla Pubblica Istruzione, Filippa Greco, che denuncia il mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento della scuola Mazzini, dicendo:<<Da circa una settimana i termosifoni della…

Continua a leggere...

L’amministrazione acquisterà nuovi arredi per le scuole.

Valguarnera – “Sono già stati inseriti nelle pieghe del bilancio le somme relative all’acquisto degli arredi per le scuole: banchi sedie e riparazioni di porte e sistemazione anche dei servizi igienici”. E’ quanto dichiarato dal portavoce del PD, Carmelo Auzzino, in una nota stampa inviata alla nostra redazione.. “All’inizio dell’anno scolastico – afferma Auzzino – …

Continua a leggere...

Per i genitori degli studenti pendolari la riduzione della quota a carico è “una carezza”

Valguarnera – “Altro che regalo di Natale. Con lo sconto sull’abbonamento per il trasporto scolastico dei mesi di novembre e dicembre, di cui si vanta l’amministrazione comunale, non riusciremo nemmeno a comprare il panettone”. Dura la critica dei genitori degli studenti pendolari che frequentano le scuole di Piazza Armerina, nei riguardi del governo cittadino, che…

Continua a leggere...

La chiusura del S. Arena poteva essere evitata. L’arch. Mazza: <>

Valguarnera – <<La chiusura della scuola “Sebastiano Arena” poteva essere evitata>>. A dirlo è l’architetto Nicola Mazza, che sino allo scorso 30 settembre è stato il capo dell’Utc (Ufficio tecnico comunale), prima che il sindaco Francesca Draià (anticipando la scadenza naturale del contratto di lavoro), gli desse il ben servito. La scuola “Sebastiano Arena”, il…

Continua a leggere...

Trasporto scolastico. L’amministrazione abbassa i costi a carico dei pendolari

Valguarnera – Sconti di fine anno per gli studenti pendolari che frequentano le scuole secondari di Piazza Armerina ed Enna. Un regalo di Natale anticipato che porta la firma della giunta comunale, guidata da Francesca Draià. <<Un aiuto economico alle famiglie dei pendolari- dicono dalla squadra di governo- fortemente voluto dal gruppo consiliare del Pd>>….

Continua a leggere...

Altri due giorni di chiusura per il piano superiore del “S. Arena.”

Valguarnera – Altri due giorni di chiusura e sospensione dell’attività didattica per il piano superiore della scuola “Sebastiano Arena”, uno dei quattro plessi appartenenti all’Istituto comprensivo valguarnerese, guidato dal dirigente scolastico reggente, Giuseppe Ferro. La scorsa settimana, a causa le abbondanti piogge cadute nella giornata di mercoledì, al “Sebastiano Arena” si era infiltrata dell’acqua dal…

Continua a leggere...