
Rimandata la data di inizio della scuola “Mazzini”
Slitta di 2 giorni l’inizio del nuovo anno scolastico per l’ Istituto compresivo ” Giuseppe Mazzini”
Slitta di 2 giorni l’inizio del nuovo anno scolastico per l’ Istituto compresivo ” Giuseppe Mazzini”
Prosegue la didattica digitale mista al 50% per gli studenti delle classi scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Mazzini” di Valguarnera che deve fare i conti con la carenza di classi dovute alla chiusura del plesso “Mazzini”, dichiarato off limit dal Comune di Valguarnera per problemi di sicurezza.
E’ la piazza virtuale di Facebook l’agorà nella quale si è acceso il confronto sul tema degli immobili scolastici cittadini. Sulla chiusura della scuola << Mazzini>>, il trasferimento delle sue aule e sui disagi che sta patendo il mondo della scuola valguarnerese, è intervenuto l’ex sindaco Sebo Leanza.
Per tale ragione le aule delle varie sezioni e scuole di vario grado, sono state trasferite negli altri istituti municipali “Don Bosco” e “Sebastiano Arena”.
Stavolta non è colpa del Covid, ma la scuola “Giuseppe Mazzini” , chiude nuovamente i battenti dall’ 11 al 15 marzo
Il prossimo 25 marzo per la scuola primaria e il 26 marzo per le scuola media e superiore, si terranno le selezioni regionali che rappresentano anche la selezione per la finale nazionale. La squadra valguarnerese della scuola primaria è formata da…
L’Istituto scolastico comprensivo “G. Mazzini” di Valguarnera, presieduto dalla D.S. Prof.ssa Giuseppina Ferrante, ha partecipato durante l’anno scolastico 2019/20 ai progetti “Giochi matematici del Mediterraneo” indetto dall’A.I.P.M( Accademia italiana per la promozione della matematica) e “Matematica&Realtà” promosso dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Perugia.
A rendere ufficiale la notizia, ieri mattina, è stata la sindaca Francesca Draià con un video su Facebook.
A gridare allo scandalo è il consigliere comunale e capogruppo de “L’ Altra voce per Valguarnera”, Giuseppe Speranza che all’epoca della chiusura della scuola “Pavone”, che fu dichiarata a rischio crollo, insieme al suo gruppo propose di affidarsi ad una perizia superpartes del Genio civile e della Protezione civile, anziché ad una perizia di parte.
La cerimonia si è svolta il 26 Settembre presso il cortile dell ‘Istituto alla presenza del Sindaco Dott.ssa Francesca Draià, promotrice dell’evento, e del Prefetto Dott.ssa Giusy Scaduto e di numerose autorità locali.
Il preside Ferrera conferma i doppi turni scolastici, dicendo: “Al momento, al Sebastiano Arena, sono ancora in corso i lavori di ripristino dell’impianto di riscaldamento. Non possiamo permetterci di perdere giorni di lezione”. Il sindaco Francesca Draià: “Si sta lavorando alacremente per riparare il guasto all’impianto di riscaldamento. Se tutto andrà bene, lunedì prossimo la scuola riaprirà i battenti”.
Ci sono 6 nuovi alberi nel comune di Valguarnera, grazie alla sinergia di più enti: l’Istituto comprensivo “G.Mazzini”, il comune di Valguarnera e la collaborazione di Legambiente-Enna Circolo Degli Erei e del gruppo scout Valguarnera 1.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario