Il Questore di Enna declina l’invito di festeggiare a Valguarnera

L’ annunciata Festa della Polizia di Stato che sarebbe dovuta svolgersi a #Valguarnera nella riqualificata villa comunale “Falcone e Borsellino”, è saltata. Il questore di #Enna avrebbe declinato l’invito della sindaca Draià

Continua a leggere

Festa della Polizia all’inaugurazione della Villa Comunale, “Vergognosa strumentalizzazione del corpo di polizia”

I portavoce del Comitato “Salviamo la villa Falcone e Borsellino” hanno indirizzato una missiva al Prefetto e al Questore di #Enna “Il progetto dell’amministrazione comunale presentava, sotto vari profili, aspetti di irregolarità e illegittimità di natura tecnica ed amministrativa”. #Valguarnera

Continua a leggere

Riqualificazione Villa, il Comitato rincara la dose: “Incarico di direzione lavori per oltre 98mila euro ad un esterno senza motivazione”

Il Comitato “Salviamo la villa” ha presentato una nota aggiuntiva all’esposto che aveva inoltrato lo scorso 16 luglio. In indirizzo l’Autorità nazionale anticorruzione, la procura della repubblica di Enna, la procura della Corte dei conti, la prefettura, la soprintendenza ai beni culturali, il servizio igiene ambientale dell’Asp, Legambiente e l’ordine dei dottori agronomi e forestali. Il comitato, allacciandosi alla volontà dei funzionari del dipartimento di volere verificare le eventuali incongruenze tecniche relative alla redazione del progetto, rincara la dose su presunte carenze procedurali

Continua a leggere

Cittadini documentano il taglio di alberi alla Villa Falcone-Borsellino

Nonostante fosse stato detto che i lavori di riqualificazione della villa comunale <>, non prevedevano i taglio di nessuno degli alberi esistenti nella parte superiore del giardino, a quanto pare, alcuni arbusti sarebbero già stati tagliati.

Continua a leggere

Riqualificazione Villa, lettera delle Sentinelle ambientali al Sindaco Draià

Sul tanto discusso progetto di riqualificazione della villa comunale “Falcone e Borsellino”, l’associazione Sentinelle Ambientali, ha indirizzato una lettera alla sindaca Francesca Draia”.

Continua a leggere

La Sindaca Draià presenta il progetto di riqualificazione della Villa

Lunedì 1 agosto, alle ore 18,30, la sindaca Francesca Draia’ presenterà, in diretta sulla pagina facebook di Valguarnera.com,  il progetto definitivo di riqualificazione della villa comunale

Continua a leggere

La Regione chiede una relazione sul progetto della Villa.

La sindaca Francesca Draia’, una volta emersa la notizia della nota assessoriale, con un video su Facebook ha rassicurato che nonostante la nota, a partire da lunedì i lavori avranno inizio

Continua a leggere

Il parere di Enrico Scozzarella sul progetto di riqualificazione della Villa

Abbiamo chiesto il parere sul nuovo progetto della Villa Comunale al presidente del civico consesso, Enrico Scozzarella. La seconda carica istituzionale del paese dice

Continua a leggere

Il comitato “Salviamo la villa” chiede la sospensione dei lavori.

Ai consiglieri comunali si chiede di intimare la sospensione dei lavori in modo da potere sciogliere i nodi esistenti.

Continua a leggere

Nota del Comitato “Salviamo la villa comunale” alla procura della repubblica

Nella nota si chiede un intervento per una rielaborazione totale del progetto e si dice: “Il sindaco Draia’, in una intervista pubblica rilasciata ad una testata informativa web locale, ha dichiarato che il progetto è stato redatto in 24 ore con l’unico scopo di beneficiare del contributo previsto dal Bando e che, in qualsiasi momento, si potranno apportare sostanziali modifiche in corso dopera”

Continua a leggere

Villa Comunale, le Sentinelle Ambientali: “Capiamo che siamo ad un bivio”

A pochi giorni dall’avvio dei lavori e dopo le ultime dichiarazioni della sindaca Francesca Draia’, le Sentinelle dicono: “Così com’è il progetto attuale non va nella direzione di miglioramento in tema ambientale”

Continua a leggere

Il comitato per la villa comunale chiede di incontrare i capigruppo consiliari

Il comitato promotore << Salviamo la villa comunale Falcone e Borsellino>>, con i delegati Gabriele Leanza, Davide Urzi’ e Carlo Garofalo, ha indirizzato una nota al presidente del consiglio comunale Enrico Scozzarella, chiedendo di essere ascoltati in una conferenza dei capigruppo consiliari. Alla nota , il Comitato ha allegato la petizione popolare che sino ad ora ha raccolto circa 500 firme

Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: